Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tropea. Proposta culturale permanente: Maggio libri, da sabato 6 l’evento Telemaco

TROPEA  Dalla divulgazione culturale al romanzo giallo, dall’epopea napoleonica alla storia dell’emancipazione femminile, dal turismo delle radici al fenomeno delle migrazioni, dal romanzo fantasy di formazione alla poesia. Sono 8 gli incontri della rassegna letteraria promossa dall’associazione storico-culturale Libertas, in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco di Tropea, AssCom, SOS Korai odv, Congrega dei Bianchi di San Nicola e con l’Istituto d’Istruzione Superiore di Tropea.

L’importante evento, che contribuirà a rendere ancora più importante – annuncia il Sindaco Giovanni Macrì – la proposta culturale permanente della destinazione Tropea, si inserisce nell’ambito del Maggio dei Libri, iniziativa promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura.

TELEMACO. – Il Futuro è Presente nelle Radici. È, questo, il tema filo conduttore del ciclo di presentazioni che saranno inaugurate sabato 6 maggio con Storia di Ita Lia, di Giacomo Visconti, docente e divulgatore culturale molto seguito sui canali social, autore di un racconto allegorico della nazione, dall’infanzia alla giovane età, ossia dalle origini mitologiche alla Pace di Lodi del 1454. L’incontro con l’Autore si terrà alle ore 11,30 nell’Aula Magna del Liceo Scientifico e alle ore 18,30 nella Cappella dei Nobili.

Domenica 7 maggio, alle ore 18,30, nel Largo Antico Sedile sarà presentato L’arazzo algeriano di Antonio Pagliuso. Il terzo appuntamento, in programma per sabato 13, vedrà protagonista Gianluca Sapio con Sette Giorni, gli ultimi giorni di vita di Gioacchino Murat. Le donne nella storia della Calabria di Nella Matta è il testo che sarà presentato domenica 14.

Sabato 20 si parla di Turismo delle radici con l’autrice Antonella Perri. Fadia è il titolo del libro di Santo Gioffrè che sarà presentato domenica 21 alla Cappella dei Nobili. Sabato 27 Riccardo Cristiano presenta La compagnia del lupo. Chiuderà la rassegna, domenica 28, Le lune di Icaro di Raffaele Donato.

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: