Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Truffa aggravata ai danni dello Stato, prosciolto 45enne di Cariati

Definitivamente prosciolto dall’accusa di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche un 45enne di Cariati, difeso di fiducia dall’avvocato penalista Raffaele Meles del Foro di Castrovillari.

Secondo la tesi accusatoria, l’uomo avrebbe percepito indebitamente circa 30mila euro di reddito di cittadinanza, non avendone alcun diritto. Nello specifico, gli si contestava di aver attestato il falso nella domanda presentata tramite Patronato e posta al vaglio degli inquirenti, al fine di percepire il sussidio e di essere compreso nelle fasce di persone aventi diritto a percepire il reddito di cittadinanza approvato dall’allora Governo Conte quale misura di contrasto alla povertà.

Concluse le indagini a suo carico, la Procura della Repubblica di Castrovillari aveva formulato richiesta di rinvio a giudizio, reiterata dal Pubblico Ministero in sede di udienza preliminare dinanzi al GIP di Castrovillari, ritenendo più che sufficienti gli elementi raccolti. Di tutt’altro avviso l’avvocato Raffaele Meles, il quale sottolineava la carenza di dolo nelle condotte del proprio assistito nonché la carenza di elementi tali da consentire di sostenere l’accusa in giudizio, chiedendo al giudice di emettere una sentenza di non luogo a procedere.

All’esito dell’udienza il Giudice per le indagini preliminari, accogliendo le richieste della difesa, ha prosciolto il 45enne dalle accuse contestate, emettendo sentenza di non luogo a procedere.

Per tale tipologia di reato le pene sono state notevolmente inasprite atteso che l’indagato, se fosse stato riconosciuto colpevole, avrebbe rischiato fino a sette anni di reclusione (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: