Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vaccarizzo Albanese. Nuova vita per 270 piante di ulivo: Comune invita ad adottarle, saranno estirpate per la SP 180

VACCARIZZO ALBANESE. 270 piante di ulivo, che fanno parte dell’importante e rinomato patrimonio identitario olivicolo arbëreshë, potranno e dovranno continuare a vivere grazie a quanti manifesteranno sensibilità disponibilità all’iniziativa di censimento, recupero e donazione promossa dall’Amministrazione Comunale nell’ambito del grande progetto di ammodernamento della Strada Provinciale (SP) 180.

È quanto fa sapere il sindaco Antonio Pomillo invitando cittadini, imprese e aziende agricole del territorio ad aderire all’avviso pubblico per la concessione, a titolo gratuito, degli ulivi interessati all’estirpazione, e ringraziando sin da ora quanti si renderanno partecipi di questo bellissimo gesto di cittadinanza attiva e valorizzazione dei marcatori identitari di questa terra, famosa e distintiva anche per i suoi extravergine di qualità.

Le piante, che verranno espiantate per fare spazio alla nuova strada finalizzata a velocizzare i collegamenti con la Piana di Sibari e Corigliano-Rossano, finanziata dalla Regione Calabria con circa 4 milioni di euro, saranno quindi ripiantate altrove.

Ogni singolo albero è stato catalogato e messo in anagrafe. La gran parte di essi sono esemplari giovani, 50 sono di tipo secolare. Tutti gli interessati ad adottare una pianta dovranno far pervenire la propria richiesta, utilizzando l’apposito schema di domanda, allegato al bando e disponibile sul portale istituzionale del Comune (www.comune.vaccarizzoalbanese.cs.it). Bisognerà inoltrarlo al Comune di Vaccarizzo Albanese – Servizio Tecnico Comunale a mano al Protocollo o con PEC tecnico.vaccarizzoalbanese@asmepec.it entro il mercoledì 25 ottobre.

Gli affidatari dovranno indicare foglio e particella di terreno che intendono utilizzare ai fini
del reimpianto dimostrando la titolarità e/o l’uso dei terreni. Il progetto di autorizzazione all’estirpazione, inoltre, sarà redatto dal comune e non comporterà alcuna spesa per gli affidatari che si dovranno far carico solo delle spese di estirpazione, trasporto e ripiantumazione. Chiunque voglia consultare gli elaborati grafici con l’individuazione delle piante può rivolgersi all’Ufficio tecnico, previa richiesta e appuntamento.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: