Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

VACCARIZZO, SABATO XI EDIZIONE DEL CONCORSO DEI VINI ARBERESHE

LOCANDINAok

Il buon vino, la propria cultura, ma in particolare la specifica identità. Sono da sempre questi gli ingredienti peculiari che contraddistinguono il concorso dei vini di Vaccarizzo Albanese giunto quest’anno all’undicesima edizione. Grande attesa nel piccolo centro albanofo di Vaccarizzo A. per l’avvio della manifestazione che si pone l’obiettivo di far promuovere e valorizzare i vini di piccoli produttori dei comuni arbereshe. Un momento di vera socializzazione che dovrà rappresentare una chance di riscoperta culturale ed enogastronomica territoriale. L’evento, che si svolgerà sabato 20 giugno a partire dalle ORE 20.00 in Piazza P. Scura, è stato organizzato in collaborazione con la Scuola Europea Sommelier Calabria. Il momento clou della manifestazione sarà la premiazione dei 80 produttori vitivinicoli partecipanti (provenienti da vari comuni arbereshe della Calabria) da parte della commissione che valuterà i vini rossi, rosè, bianchi, e migliore etichetta, consegnando una targa ricordo, e ai vincitori delle varie categorie anche un premio in denaro. La commissione esaminatrice è composta da: Renato Riccio (Dir. Rivista Sommelier), Stefania Cozzolino (Deleg. Scuola Europea Sommelier Salerno), Giuseppe Blaiotta (Prof. Universitario), Vincenzo Pingitore (Chef Sommelier), Francesco Mitidieri (Wine Consulting Sommelier), Luciana Marino (Deleg.delle Donne del Vino della Calabria), Silveria Sammartano (Enologa). La serata sarà allietata dal gruppo musicale LADYMAD & MOOVE…..DANCE 4th di Tarcisio MOLINARO. Il Sindaco Antonio POMILLO – sostiene – che il Concorso intende contribuire in modo concreto a far crescere la cultura del consumo dei vini di qualità, mirando ad un consumatore sempre più consapevole sia nelle scelte, sia nell’attribuire il giusto valore e significato ad una bottiglia di vino. Il vino – conclude Pomillo – non può essere infatti considerato come una bevanda qualsiasi, nasce come prodotto della terra ed ha un legame con il suo territorio d’origine.
(fonte: comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: