La morte dei paesi interni comincia dal silenzio nei boschi. Un tempo erano presidi attivi: curavano sentieri, prevenivano incendi, garantivano la vivibilità di luoghi impervi e bellissimi. I lavoratori forestali oggi sono scomparsi o ridotti a numeri irrisori, vittime di tagli e disinteresse. E con loro sono scomparse intere comunità, abbandonate, isolate, spezzate da una mancanza strutturale che ha spalancato la porta al lavoro nero e sottopagato.
![]() |
![]() |
![]() |
Torna Boreas: smantellata la ‘ndrina di Cariati, parla l’avvocato Meles
Intanto, mentre i boschi si trasformano in terra di nessuno, ritorna sotto i riflettori l’inchiesta Boreas, che ha segnato un punto di svolta nel contrasto alla criminalità organizzata sul territorio. Un’operazione giudiziaria che ha portato allo smantellamento della ‘ndrina di Cariati. In esclusiva, sabato 12 aprile alle ore 15.15 sulla piattaforma I&C, andrà in onda uno speciale con la testimonianza dell’avvocato Raffaele Meles, tra i coinvolti nell’inchiesta, che rompe il silenzio e ricostruisce i passaggi chiave del suo vissuto personale.
In studio Ranieri Filippelli, imprenditore agricolo e portavoce del Forum del Terzo Settore Ionio-Pollino, e Luigi Giovanni Felicetti, docente e autore del libro “Radicamento ideologico del sistema clientelare”, che analizza i meccanismi di potere che hanno svuotato la montagna di valore, uomini e prospettive.
Nella seconda parte: In esclusiva, l’intervista all’avvocato Raffaele Meles. In studio anche gli avvocati Ettore Zagarese e Pasqualino Capalbo, per approfondire gli aspetti giuridici e le ricadute dell’operazione.
DOVE SEGUIRE E COME INTERVENIRE
La trasmissione andrà in onda in diretta su:
- InformazioneComunicazione.it (pagina Facebook)
- Coriglianocalabro.it
- Rossanocalabro.it
- Sibarinet.it
- Ilpittulo.it
- Radio Calabria – FM 99.8 / 99.2
Per intervenire in diretta: messaggio WhatsApp al numero 339.4208586.