Sabato 14 giugno 2025 alle 15.15 torna su I&C l’appuntamento con VAR, la trasmissione settimanale che apre uno sguardo diretto sui nodi irrisolti del territorio. Nella prossima puntata, al centro del dibattito ci saranno cinque temi concreti: lavoro, giustizia, violenza di genere, industria e identità locale. Si parte con una domanda che attende risposte da anni: a che punto è il cantiere dell’ospedale della Sibaritide? Tra promesse disattese e condizioni difficili per i lavoratori, i riflettori si riaccendono su uno dei simboli dell’immobilismo infrastrutturale. A intervenire sarà Bruno Graziano, coordinatore del sindacato CUB, che porterà la voce degli operai tra precarietà, mancati pagamenti e mancanza di controlli efficaci. Segue l’approfondimento sul destino della centrale Enel di Rossano, struttura chiave per l’area ma oggi priva di un progetto chiaro. L’assenza di scelte definitive rende incerto il futuro di decine di famiglie. Spazio poi al tema della violenza sulle donne, dove si analizzerà la fragilità delle misure di protezione, le lacune del sistema giudiziario e l’urgenza di un cambio di passo. In studio interverrà Antonio Pucci, avvocato penalista del foro di Castrovillari, per una riflessione lucida sulle falle nella tutela delle vittime e sulle responsabilità istituzionali. Un altro momento sarà dedicato al cantiere navale di Corigliano, dove si registra un lento tentativo di ripartenza. Sarà Gianluca Feraco, direttore tecnico della FOM di Feraco Cantieri Nautici, a illustrare progetti, ostacoli e potenzialità di un settore con ricadute occupazionali importanti. Infine, si parlerà del ritorno a Sibari, con riferimento al ruolo della provincia, alla richiesta di una nuova bretella stradale e al valore dell’identità territoriale. A discuterne sarà Domenico Roseti, del comitato Ritorno a Sibari, che illustrerà le proposte avanzate e le risposte (poche) ottenute. Gli ospiti si alterneranno in studio, ciascuno per affrontare un tema specifico. VAR si conferma così spazio d’ascolto, analisi e confronto su ciò che accade davvero nel territorio, spesso lontano dai riflettori nazionali.
DOVE SEGUIRE E COME INTERVENIRE
La trasmissione andrà in onda in diretta su:
- InformazioneComunicazione.it (pagina Facebook)
- Informazionecomunicazione.it (https://informazionecomunicazione.it/diretta-hd/)
- Coriglianocalabro.it
- Rossanocalabro.it
- Sibarinet.it
- Ilpittulo.it
DIRETTA SU: Radio Calabria – FM 99.8 / 99.2
Per intervenire in diretta: messaggio WhatsApp al numero 339.4208586.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |