Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

 “VAR – Un Occhio sul Territorio”: Commercio, turismo e politica locale al centro della terza puntata

Sabato 22 marzo alle 15.30 su I&C torna l’approfondimento sulle tematiche locali. Diretta con ospiti, denunce e contributi esterni. Il pubblico può intervenire al 3394208586 – 

Prosegue l’appuntamento con “VAR – Un Occhio sul Territorio”, il format di approfondimento in onda sulla piattaforma I&C. La terza puntata, in programma sabato 22 marzo 2025 alle 15.30, offrirà un’analisi dettagliata delle criticità e delle opportunità del territorio, con focus su commercio, turismo e gestione amministrativa. Un confronto aperto tra istituzioni e cittadini, con la possibilità di intervenire in diretta al 3394208586, anche via WhatsApp. Sarà inoltre possibile interagire con gli ospiti attraverso Facebook.

Gli ospiti e i temi della puntata

Francesco Madeo – Assessore all’Ambiente e al Commercio
L’Assessore discuterà delle sfide del commercio locale, tra crisi economica, concorrenza della grande distribuzione e possibilità di rilancio attraverso incentivi e nuovi modelli di sviluppo. Tra le questioni al centro del dibattito:

  • Situazione attuale del commercio locale e difficoltà principali dei negozianti;
  • Progetti dell’amministrazione per sostenere il settore, tra agevolazioni fiscali e incentivi;
  • L’idea di un’isola pedonale: un’opportunità o un rischio per le attività?
  • Eventi e iniziative culturali come strumenti per rivitalizzare i centri urbani;
  • Strategie per rendere i negozi di prossimità più competitivi rispetto all’e-commerce.

Enzo Natozza – Presidente dell’Associazione Commercianti
Il punto di vista di chi rappresenta i commercianti locali:

  • Quali sono le richieste delle attività commerciali alle istituzioni?
  • Come si può contrastare la concorrenza della grande distribuzione?
  • Proposte concrete per una politica di rilancio del settore.

Giuseppe Zampino – Agenzia Zampino Viaggi
Il turismo sarà un altro tema chiave della puntata, con un’analisi sui flussi turistici e sulle prospettive di crescita della città. Tra i temi trattati:

  • numeri del turismo e il confronto con altre realtà regionali;
  • Destagionalizzazione e infrastrutture: cosa manca per attrarre più visitatori?
  • Il ruolo della promozione digitale e dei social network per il settore;
  • Strategie per migliorare la qualità dell’offerta ricettiva.

Contributi esterni

Durante la trasmissione saranno mandati in onda anche i contributi del Sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi e della Consigliera Regionale Pasqualina Straface, che offriranno spunti sulle politiche regionali e gli investimenti sui progetti per la città.

A chiudere il dibattito, un confronto tra le rappresentanti politiche Ida Parise (FDI) e Alessia Alboresi (AVS – Alleanza Verdi e Sinistra) sulle differenze tra i modelli politici di destra e sinistra, affrontando tematiche come economia locale, sicurezza, welfare e sviluppo sostenibile.

Dove seguire la trasmissione

La puntata sarà trasmessa in diretta sulle principali piattaforme Facebook, YouTube e radio del network:

  • InformazioneComunicazione.it 
  • Coriglianocalabro.it
  • Rossanocalabro.it
  • Sibarinet.it
  • Radiocalabria.it (99.8 – 99.2 FM)
  • Ilpittulo.it

 Numero per intervenire in diretta: 3394208586 (chiamate e WhatsApp)

Un’occasione per informarsi, confrontarsi e far sentire la propria voce sulle questioni che riguardano il territorio. Appuntamento sabato 22 marzo alle 15.30 su I&C!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: