Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vincenzo Ventimiglia sfida Paolo Montalti e si candida a sindaco di Villapiana

Villapiana. Vincenzo Ventimiglia, di professione Ingegnere Civile, rompe gli indugi e si candida a sindaco di Villapiana diventando così, ufficialmente, il primo sfidante del sindaco uscente Avv. Paolo Montalti che, a giudicare dal dibattito e dalle iniziative in atto finora nella società civile, nei movimenti politici e nei partiti potrebbe avere più di un competitor e finire così, secondo quanto sostengono in molti, per essere agevolato nella conquista del terzo mandato da sindaco. Della possibile candidatura a sindaco dell’Ing. Ventimiglia per la verità si parla da tempo e il suo nome di possibile antagonista del sindaco Montalti è circolato anche in occasione della passata competizione elettorale. Questa volta però, stanco e insoddisfatto dei tatticismi e della situazione di stallo venutasi a creare tra le forze politiche ed i movimenti, il giovane professionista di ingegneria civile ha deciso di candidarsi a sindaco di Villapiana. “Devo dire – ha infatti comunicato alla stampa l’Ing. Ventimiglia in riferimento alle strategie politiche in atto in vista della imminente campagna elettorale – che in questi mesi sono prevalse e permangono dinamiche e calcoli politici di tipo personale che rischiano di naufragare perchè non hanno come orizzonte un progetto politico che proietti la città in un’ottica di crescita e di sviluppo con lo sguardo rivolto ai giovani, agli anziani e a tutti i cittadini di Villapiana”. Negli incontri e nelle discussioni svoltisi finora, secondo quanto riferisce nella suddetta nota, l’Ing. Ventimiglia avrebbe percepito la tendenza ad ostacolare il suo tentativo di dare in prima persona un contributo diretto al futuro della comunità per cui, raccogliendo, a suo dire, le richieste e le sollecitazioni di tanti che hanno chiesto il suo impegno diretto, ha deciso di candidarsi. “Credo pertanto – ha dichiarato l’Ing. Ventimiglia rivolgendosi a tutti, partiti politici e movimenti civici, sia arrivato il momento di assumermi la mia responsabilità senza pregiudizi e senza preclusione alcuna ma aprendo porte e finestre ai contributi che potranno venire ad arricchire e completare la mia proposta politica, così come chiedo a tutti di assumersi le proprie responsabilità perché – ha concluso l’Ing. Ventimiglia comunicando ai cittadini di Villapiana la sua discesa in campo e sperando che prevalga il buon senso – in ballo non c’è solo il destino personale ma il futuro di una comunità prestigiosa e blasonata come Villapiana…che – ha concluso il primo antagonista dell’Avv. Paolo Montalti riservandosi di tenere sempre informati i cittadini sull’evoluzione del dibattito politico – richiede perciò un’alleanza larga e coesa che abbia come bussola solo l’interesse supremo della nostra città”.

Pino La Rocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: