Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vincitori Premio Modigliani a Spoleto Arte e Istanbul Art Fair

premio modigliani
premio modigliani
Innamorati – Opera di Rosetta Luzzi

Ancora un trionfo per il Maestro d’arte Milena Crupi e il suo studio. Infatti, dopo il grande successo della Biennale della Sibaritide, che si avvia alla II^ edizione, e la vittoria del Premio Canaletto, curato da Vittorio Sgarbi, ben tre allievi sono stati selezionati per il Premio Modigliani a Spoleto Arte, importantissima kermesse curata da Vittorio Sgarbi e dal direttore di Casa Modigliani, il prof. Alberto D’Atanasio con l’intento di promuovere e mantenere viva la memoria dell’artista da cui prende il nome per diffonderla tanto in Italia quanto all’estero.

premio modigliani
Al di là del tempo – Opera di Pietro De Simone

Tra oltre 1500 partecipanti di tutta Italia, sono stati selezionati tra i vincitori, la giovane promessa Pietro De Simone, di appena 19 anni, diplomato al Liceo Artistico di Rossano e già iscritto all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro; Rosetta Luzzi, professionista di Rossano, già vincitrice del premio Pier Domenico Magri alla Biennale della Sibaritide con opere battute all’asta; Bina Pranteda, imprenditrice e corsista da lungo tempo presso lo studio di Milena Crupi. La cerimonia per l’assegnazione degli attestati di premiazione si terrà sabato 13 ottobre a Spoleto e accanto agli artisti, veri protagonisti dell’evento, saliranno sul palco il prof. Alberto D’Atanasio di Casa Modigliani, Roberto Villa, noto fotografo di fama internazionale, amico di Pier Paolo Pasolini e di Dario Fo, Silvia Casarin Rizzolo, direttore d’orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, Antonietta Di Vizia della Rai, Valentina Orlando, giornalista e scrittrice, il manager della cultura Salvo Nugnes, organizzatore dell’evento e presidente di Spoleto Arte e il pianista di fama internazionale Francesco Marano.

I successi dello studio d’arte di Milena Crupi non finiscono qui perché Patrizia Zeppetella, altra artista rossanese della scuderia Crupi, già distintasi in fiere nazionali e le cui opere sono state battute all’asta, parteciperà con i suoi lavori ad un doppio evento curato dalla Galleria Asmalimescit Art Gallery di Istanbul dal 2 novembre mentre dal 10 novembre i suoi quadri saranno esposti alla 28 th İstanbul Art Fair a Tuyap. Considerata l’importanza degli eventi, tutte le opere degli artisti citati saranno pubblicate con apposito catalogo della Mondadori e sulla rivista specializzata Arte Mondadori.

(comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: