Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Violenta aggressione nel Carcere di Corigliano- Rossano

Un grave episodio di violenza ha gettato un’ombra inquietante sulla sicurezza delle strutture penitenziarie. Un detenuto, conosciuto per la sua notevole robustezza fisica, ha aggredito con foga un agente della Polizia Penitenziaria, cercando di soffocarlo brutalmente.

L’aggressione è avvenuta in modo repentino e brutale. Il detenuto ha stretto il collo dell’agente con una forza spaventosa, cercando di privarlo dell’ossigeno. Per fortuna, l’agente è riuscito a sganciarsi giusto in tempo per evitare il peggio. Nonostante ciò, le conseguenze sono state gravi. L’agente è stato trasportato d’urgenza in ospedale, dove ora riceve cure mediche, con una prognosi di 15 giorni di riposo forzato. Questa aggressione violenta non è un caso isolato nell’ambito del carcere di Rossano. Solo pochi giorni prima, un altro detenuto aveva colpito un agente utilizzando lo stesso modus operandi. Questa serie di eventi allarmanti solleva domande profonde sull’efficacia delle misure di sicurezza all’interno della struttura penitenziaria. Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del SAPPE, e Damiano Bellucci, segretario nazionale, sono stati i primi a esprimere gravi preoccupazioni in merito. Entrambi si chiedono «come mai il detenuto, precedentemente rimosso da Rossano a causa di problemi legati all’ordine e alla sicurezza, sia stato nuovamente trasferito nella stessa struttura. Inoltre, emerge il fatto che situazioni simili di violenza si siano verificate con frequenza preoccupante nell’istituto penitenziario di Rossano».

Attualmente, l’istituto è privo di una direzione stabile a tempo pieno, con il direttore presente solo per pochi giorni alla settimana a causa di una missione. Questa situazione solleva ulteriori interrogativi sulla supervisione e la gestione quotidiana del carcere.

Il segretario Durante, in risposta a questi gravi episodi, sta chiedendo con urgenza il trasferimento dei detenuti violenti e una completa ristrutturazione del sistema carcerario per garantire la sicurezza del personale. Egli sta inoltre invitando i vertici politici e amministrativi a istituire un tavolo di confronto per rivedere l’organizzazione e la gestione dei detenuti nelle strutture penitenziarie. «La sicurezza dei nostri agenti penitenziari e dei detenuti è di importanza fondamentale», ha dichiarato il segretario Durante. «Chiediamo azioni immediate per porre fine a questa serie di continue aggressioni e per garantire un ambiente sicuro all’interno delle carceri italiane».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: