Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Acri Olivo, è lutto cittadino. Da stasera camera ardente

acri olivo
acri olivo
Stanislao Acri e Daria Olivo

Previsto in serata il rientro a Rossano delle salme di Stanislao Acri, Daria Olivo e del piccolo Pier Emilio, tutti e tre vittime dell’incidente verificatosi nel primo pomeriggio di domenica sul tratto autostradale dell’A1 compreso tra i caselli di Ceprano e Pontecorvo. Nei locali della parrocchia Maria Madre della Chiesa, allo scalo, sarà allestita la camera ardente. E nella stessa parrocchia, giovedì alle 18,30, verranno celebrati i funerali officiati dall’arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano unitamente al parroco don Vincenzo Miceli.

Per la giornata di domani, in concomitanza con le esequie funebri, dalle ore 18 alle ore 20, il commissario prefettizio del Comune di Corigliano Rossano, Domenico Bagnato, ha proclamato il lutto cittadino.

Sul fronte dell’inchiesta aperta dalla Procura di Cassino per far luce sulle cause e sulla dinamica dell’incidente, come disposto dal pm Emanuele De Franco, martedì il medico legale ha eseguito l’esame autoptico sul corpo di Stanislao Acri e l’esame esterno sui corpi di Daria Olivo e del piccolo Pier Emilio. La Procura, che ha iscritto nel registro degli indagati il conducente del furgone con l’accusa di omicidio colposo plurimo, ha anche disposto il sequestro dei telefoni cellulari e affidato ad un consulente il compito di accertare ogni minimo elemento in grado di offrire una ricostruzione dettagliata dell’evento.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: