Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Amendolara e tutto il Comprensorio piange per la scomparsa del Sindaco Pasquale Aprile

AMENDOLARA La comunità e tutto l’Alto Jonio Cosentino in lutto per l’improvvisa e prematura scomparsa del Sindaco Pasquale Aprile, 73 anni, marito, padre e nonno esemplare e adorato, persona seria e per bene e a lungo amministratore comunale avveduto e stimato non solo nel suo paese natale ma in tutto il Comprensorio.

Lascia nello sconforto l’adorata moglie Anna Laviola, dipendente dell’Asp, i figli Luca, Valerio e Letizia, il genero, il tenero nipotino e tutti i familiari affranti dal dolore. Lo piange soprattutto la sua comunità nella quale Pasquale Aprile rappresentava un punto di riferimento che è andato sempre al di là della sua collocazione politica, una vera e propria istituzione, insomma, indipendentemente dal ruolo che all’interno della Casa Comunale ha rivestito per ben 53 anni, prima come impiegato comunale, dal 2011 al 2021, come vice-sindaco della Giunta-Ciminelli e dal 2021 come primo cittadino di Amendolara. Il suo decesso, verificatosi per puro caso nel primo giorno di primavera, è avvenuto a causa di quello stesso male, purtroppo incurabile, che dopo appena 73 giorni dal suo insediamento, gli aveva sottratto la sua collaboratrice più affidabile nella persona della giovane mamma Ilaria Gentile, 33 anni, già Assessore alla Cultura, all’Istruzione e alla Famiglia. Unanime il cordoglio e la vicinanza espressa all’istituzione comunale e in particolare alla sua famiglia a partire da tutti i Sindaci del Comprensorio al presidente della Regione Calabria Occhiuto e all’Assessore Gallo, dal Vescovo Mons. Savino al Presidente della Provincia Succurro ed ai gruppi consiliari di Maggioranza e di Minoranza. “Con la prematura scomparsa del Sindaco di Amendolara, Pasquale Aprile, – ha scritto il Sindaco di Trebisacce Alex Aurelio – non solo Amendolara ma tutto il territorio dell’Alto Jonio cosentino perde un uomo delle istituzioni, da oltre mezzo secolo prestato alla politica e al servizio della sua comunità. Dedizione totale alla cosa pubblica, impegno e collaborazione con il territorio – ha sottolineato il primo cittadino di Trebisacce facendosi interprete del sentimento comune – sono caratteristiche che abbiamo potuto apprezzare nel corso del nostro mandato iniziato meno di un anno addietro e che ha avuto in Pasquale Aprile un vero esempio di umanità, di signorilità e di attaccamento al territorio”. Per la giornata di domani, 22 marzo 2023 il vice-sindaco Gregorio Scigliano, in segno di profonda partecipazione al cordoglio della famiglia e di tutta la comunità ha proclamato il lutto cittadino e la chiusura delle Scuole. Alle 13.30 sarà allestita la camera ardente nella Sala consiliare del Municipio e, a partire dalle ore 16.00, nella Chiesa del Convento di San Domenico di Rione Timpone, si svolgeranno le solenni esequie a cui sicuramente si unirà tutta la comunità in lutto.

Pino La Rocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: