Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Atto intimidatorio contro Enrico Parisi: furto di piantine nell’azienda agricola di Rossano

Colpito da un grave atto intimidatorio, Enrico Parisi, Delegato Nazionale di Giovani Impresa Coldiretti e Presidente di Coldiretti Cosenza, ha subito il furto di numerose piantine di agrumi appena messe a dimora su oltre un ettaro di terreno nella sua azienda agricola a Rossano. Dopo la scoperta del furto, Parisi ha immediatamente allertato i Carabinieri, che hanno avviato le indagini per fare luce sull’accaduto.

La Coldiretti Calabria ha dato notizia dell’episodio, con il presidente regionale Franco Aceto che ha espresso solidarietà e vicinanza a Parisi: «Esprimiamo piena vicinanza a un dirigente impegnato sia a livello nazionale che regionale, che fa del rispetto della legalità, dello sviluppo dell’agricoltura e del coinvolgimento dei giovani i suoi punti di riferimento». Aceto ha definito l’episodio «un atto grave», sottolineando come colpisca «la sensibilità e il lavoro di tanti agricoltori». Resta da chiarire se si tratti di un atto vandalico mirato a indebolire l’azione sindacale di Parisi o di un furto a fini di lucro.

Il furto, che rappresenta un duro colpo per l’azienda di Parisi, si inserisce in un contesto più ampio di difficoltà per l’agricoltura calabrese, un settore già provato da problemi economici e infrastrutturali. Le indagini sono ora in corso per identificare i responsabili e garantire la sicurezza di chi, come Parisi, lavora ogni giorno per costruire un futuro migliore per l’agricoltura calabrese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: