Corigliano-Rossano traina il nuovo consiglio degli architetti

Si sono concluse il 26 aprile 2025 le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Cosenza per il quadriennio 2025-2029. Un appuntamento importante che ha visto la partecipazione di 39 candidati, distribuiti principalmente su tre liste. Tra i dati più rilevanti emersi dallo spoglio, spicca la […]
Ruggeri porta la sua musica vera sul palco di Corigliano-Rossano

Una serata intensa e autentica, quella che Enrico Ruggeri ha regalato al pubblico di Corigliano-Rossano, tra musica suonata rigorosamente dal vivo e testi capaci di raccontare le fragilità del nostro tempo. Con il suo nuovo tour La caverna di Platone, Ruggeri ha scelto ancora una volta la via più diretta: esibirsi senza basi preregistrate, senza effetti […]
Corigliano, Sala consiliare del centro storico ancora inutilizzata: cresce il malcontento dei cittadini

Situata nel cuore del centro storico di Corigliano, la sala consiliare, da tempo inadeguata e penalizzata anche dalla cronica carenza di parcheggi, continua a restare esclusa dalla piena funzionalità istituzionale. Nonostante le promesse, gli impegni sono stati disattesi e i disagi aumentano. È stata denunciata con forza, da Demetrio Caputo, consigliere comunale di Opposizione e […]
Valentina Lisitsa incanta l’Unical: recital dedicato a Chopin lunedì 28 aprile al TAU

COSENZA – Questa sera Lunedì 28 aprile alle ore 20:30, il Teatro Auditorium Unical (TAU) ospiterà un evento d’eccezione nell’ambito della rassegna Meridiano Sud: il recital pianistico di Valentina Lisitsa, artista di fama mondiale, che interpreterà alcune delle più celebri composizioni di Fryderyk Chopin. In programma Valzer, Notturni, Ballate, Scherzi, Polacche e le celebri Variazioni […]
Corigliano-Rossano, il futuro passa dai borghi e dall’identità culturale |VIDEO

L’iniziativa, intitolata “Albergo diffuso, il caso Sextantio: da progetto culturale a modello di sviluppo per le aree interne del Sud”, ha rappresentato un momento importante di riflessione sulla possibilità di rigenerare i centri storici del Meridione, prendendo spunto dal successo di Santo Stefano di Sessanio. Protagonisti dell’evento: Daniele Kihlgren, imprenditore visionario noto per il rilancio dei borghi […]
L’INTERVENTO. PESTAGGI NELLE ZONE CENTRALI DI ROSSANO

Rossano negli ultimi giorni è diventata teatro di episodi gravi di violenza. Pestaggi a volto scoperto, in pieno centro e a tarda notte, con l’uso di tirapugni. Non parliamo di semplici liti, ma di veri e propri agguati che lasciano a terra ragazzi feriti e comunità spaventate. Una lite, già registrata durante la tradizionale Notte […]
Calabria, turismo primaverile nei B&B: andamento, difficoltà e prospettive per l’estate | VIDEO

Tra bilanci e prospettive, il settore extralberghiero calabrese si confronta con una stagione primaverile che ha lasciato sensazioni contrastanti. Lontano dalle grandi catene e dai circuiti turistici consolidati, sono migliaia le piccole strutture che continuano a garantire ospitalità autentica in tutto il territorio, spesso in aree interne o periferiche. Abbiamo ascoltato il punto di vista […]
Lite nella notte dei fuochi a Rossano: ferito un giovane di Corigliano

Rossano – Una lite scoppiata durante i festeggiamenti della notte dei fuochi a Rossano ha portato al ferimento di un 26enne di Corigliano, acconciatore di professione. L’episodio sarebbe nato per futili motivi, accompagnati da alcune battute di tono campanilistico. Il giovane, colpito durante la discussione, è stato soccorso e trasportato a mezzo 118 al pronto […]
8 e 9 giugno: la responsabilità del voto

L’8 e il 9 giugno gli italiani saranno chiamati ancora una volta a esprimersi in sede referendaria. Cinque i quesiti su cui si voterà, incentrati su temi importanti: dal lavoro alla cittadinanza. Non è un dettaglio. È un diritto, ma soprattutto un dovere civico. Negli ultimi vent’anni, troppi referendum sono finiti nel silenzio delle urne. […]
EDITORIALE. Altro che fascismo: il vero nemico è l’incapacità politica

Ogni volta che il centrodestra vince le elezioni, parte il solito ritornello: “sta tornando il fascismo”. Come una sveglia programmata, sempre alla stessa ora, a ogni cambio di governo. Peccato che quando a governare è il centrosinistra, il fascismo sparisca di colpo dai radar. Nessun allarme, nessuna emergenza democratica. Tutto in ordine, tutto sotto controllo. […]