![]() |
![]() |
![]() |
Il nostro Castello Ducale nasce come fortezza dell’XI secolo intriso di storia ed arte, è tra le opere artistiche medievali più belle del meridione.
Ricordiamo che il Castello Ducale di Corigliano è stato ospitato in una mostra ai tempi dell’ Expo’ in una cornice di storia e bellezza del territorio calabrese.
La potenza della bellezza del nostro “museo” merita una ricollocazione nella gestione pubblica proponendolo tra i “Poli museali nazionali o regionali” attraverso la struttura del Mibact. Anche rispetto ai ricavi l’ offerta si amplierebbe, infatti aporterebbe piu’ posti di lavoro per i laureati con dei tirocini o degli stage. Noi riteniamo che un’ opera artistica come il castello deve essere tutelata, conservata e valorizzata come museo. Il
ll Mibact cura la direzione generale dei musei statali assicura l’ accessibilità, la fruizione del patrimonio culturale, monitora l’ efficienza della qualità dei servizi al pubblico e promuove sistemi innovativi di gestione.
Si può osare, pretendere il meglio, e Corigliano-Rossano merita uno slancio che può avvenire solo attraverso idee nuove.