Calopezzati: Consiglio Comunale Straordinario tra “Pace” e Aumento Tasse

Calopezzati, 23 maggio 2025 – Un Consiglio Comunale “straordinario” è stato convocato oggi a Calopezzati dall’amministrazione comunale a guida PD-M5S, presentato alla cittadinanza e alla stampa come un “grande gesto politico in nome della pace”. Tuttavia, il Circolo di Fratelli d’Italia “Giuseppe Tatarella” denuncia una realtà ben diversa, sostenendo che dietro la retorica ideologica si celi un massiccio aumento delle tasse per far fronte al dissesto finanziario del Comune.

Secondo il comunicato di Fratelli d’Italia, il vero fulcro della seduta non sarebbe la mozione n. 4, accusata di strumentalizzare il dramma mediorientale per visibilità mediatica. L’attenzione e l’indignazione dovrebbero invece concentrarsi sul punto 2 all’ordine del giorno: l’aumento delle aliquote IMU al massimo consentito dalla legge. Questo aumento, si legge nella nota, sarebbe una conseguenza diretta delle scelte amministrative e politiche operate dalla Giunta Giudiceandrea, che avrebbero condotto il Comune al dissesto.

Un Peso Crescente sui Cittadini

Il Circolo di Fratelli d’Italia definisce l’operazione come una manovra propagandistica volta a distogliere l’attenzione dalla grave situazione finanziaria di Calopezzati. “Si continua a fingere, a parlare di pace, mentre si tartassano i cittadini, si colpiscono famiglie, imprenditori, agricoltori e proprietari, senza distinzione. Altro che giustizia sociale,” afferma il comunicato.

Il documento in discussione in Consiglio Comunale prevede l’applicazione delle aliquote IMU massime su diverse categorie di immobili, tra cui:

  • Abitazioni principali (anche prime case) classificate nelle categorie A/1, A/8 e A/9 (abitazioni storiche, case del centro storico, ville, immobili di pregio storico) e relative pertinenze (magazzini, tettoie, cantine, soffitte).
  • Fabbricati rurali strumentali (stalle, fienili, depositi, serre, ricoveri per animali, ecc.).
  • Immobili produttivi del gruppo D.
  • Aree fabbricabili e quasi tutte le altre categorie di immobili.

L’unica eccezione sarebbe l’applicazione dell’aliquota base sui terreni agricoli, una scelta che, secondo Fratelli d’Italia, “solleva più di una domanda e che testimonia una gestione priva di visione, senza criterio, e profondamente iniqua.”

Sacrifici e Demagogia

Il comunicato evidenzia inoltre che questi nuovi oneri si aggiungerebbero a una serie di misure già introdotte dall’amministrazione, tra cui la nuova tassa per l’addizionale IRPEF, le nuove tasse sulle concessioni cimiteriali e l’implementazione dello “Scout Speed”, definito “strumento vessatorio per cittadini e turisti”.

Il Circolo di Fratelli d’Italia “Giuseppe Tatarella” denuncia “l’ennesimo abuso fiscale ai danni della cittadinanza, l’incapacità amministrativa di chi governa e l’intollerabile demagogia con cui si tenta di nascondere il fallimento dietro parole altisonanti e mozioni ideologiche.”

Il partito conclude affermando che negli ultimi 30 anni la comunità di Calopezzati non ha mai raggiunto un livello così basso a livello sociale, economico e amministrativo. Fratelli d’Italia si impegna a “raccontare la verità, a vigilare, a denunciare, a proporre” e a lavorare per un futuro in cui i cittadini non debbano “pagare per le colpe altrui.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: