Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cariati. Tour nella azienda IGreco di una delegazione di giornalisti e sommelier tedeschi

igreco-aziendaL’azienda vitivinicola e olearia iGreco è ancora una volta teatro della diffusione e dell’insegnamento della cultura del vino e dell’olio extravergine di oliva calabrese.
Il “senso della Calabria”, slogan dell’azienda, non si arresta e continua ad affascinare i tanti che fanno visita presso la cantina dei sette fratelli Greco in Contrada Guardapiedi a Cariati, e che ritrovano nell’olio e nel vino tutti i sapori di una terra che è ancora da scoprire.
E’ successo ieri 29 Giugno 2016, una delegazione di giornalisti e sommelier tedeschi e austriaci, in tour presso l’azienda cariatese, ha potuto assistere al processo di produzione delle eccellenze iGreco, e partecipare ad una degustazione secondo i cardini dell’analisi sensoriale.
Il tutto in un ambiente immerso negli uliveti e nei vigneti, un’atmosfera che parla di natura e racconta di un ancoraggio a tradizioni antiche che conservano il segreto su come fare “le cose per bene”, unito al sapiente utilizzo di tecnologie di ultime generazione, per garantire al consumatore finale un prodotto di prima qualità.
Gli ospiti in azienda hanno avuto modo di partecipare ad una degustazione tecnica che, partendo dall’olio extravergine di oliva, passando poi attraverso la degustazione dei vini bianchi, rossi, e rosati e si è conclusa con le bollicine, ottenute secondo il Metodo Classico.
Grande la soddisfazione nel vedere gli sguardi entusiasti degli intervenuti, le domande interessate e l’ascolto attento di ogni singola informazione riguardante la storia dell’azienda e i suoi prodotti.
Il “Senso della Calabria” è proprio questo, diffondere la cultura, le tradizioni e le origini di un territorio ancora troppo poco conosciuto, mediante la produzione e promozione dei suoi prodotti di eccellenza e facendo in modo che chi sceglie di prendere parte alla visita, possa viverla come un tour intriso di storia e cultura, un viaggio nella storia di questa splendida terra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: