Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cassano all’Ionio. La sorella del giudice Falcone scrive una lettera agli studenti dell’I.S. “Erodoto”

CASSANO ALL’IONIO. “Vi scrivo per manifestarvi la mia vicinanza ed inviarvi i mie complimenti per aver deciso di progredire sul percorso di memoria e legalità, impegnandovi con passione sul vostro territorio. Così come è importante, che il mondo delll’associazionismo, dell’informazione e della politica, coadiuvano le istituzioni generando iniziative capaci di far riflettere sui valori dell’Antimafia”.

Gli studenti di Cassano All’Ionio, sono stati raggiunti dalla lettera di Maria Falcone, sorella del giudice Giovanni Falcone, nel giorno della ricorrenza della strage di Capaci. A consegnarla, il Presidente del Centro Studi Giorgio La Pira, della cittadina ionica, Francesco Garofalo.

Accolto dalla dirigente dell’Istituto Superiore “Erodoto di Thuri”, Merilene Liporace, è stata data lettura del messaggio della professoressa Falcone. Una mattinata intensa, che ha visto protagonisti soprattutto i ragazzi. Dai loro volti, traspariva l’emozione e l’attenzione verso le parole trasmesse da parte di chi nel 1992, aveva vissuto direttamente quel tragico evento. Il presidente Garofalo, si è detto particolarmente commosso dalle parole della signora Falcone e della sentita partecipazione degli studenti. Raggiunte tutte le scuole cittadine e – ha evidenziato -, che il numero di 500 copie della lettera distribuita, parlano da soli. “Un piccolo segno, che ci fa ben sperare in un futuro migliore”.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: