Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cella frigorifero obitorio non funzionate. Salta autopsia cadavere a Rossano

Cadavere maleodorante e in stato di decomposizione presso l’ obitorio dell’ospedale “Giannettasio” di Rossano. Al medico legale è impedito poter procedere all’espletamento dell’esame autoptico. La Procura di Castrovillari apre un’indagine. E in due finiscono sott’inchiesta: un medico della direzione sanitaria in servizio e un operatore ausiliario. Il problema nasce dal mal funzionamento di una delle celle frigorifero utili a mantenere in stato di conservazione la salma. Ci si chiede come possa verificarsi che non vi siano dispositivi in grado di segnalare un guasto o un disservizio? Così come, in un ragionamento più ampio, si ritiene insufficiente la presenza nel solo ospedale di Rossano di un obitorio con celle frigorifero (dovrebbe servire per i decessi interni al nosocomio) e non già presso il locale cimitero, come da regolamento di polizia mortuaria per i Comuni al di sopra dei 20mila abitanti. Su disposizione della Procura i Carabinieri hanno posto sotto sequestro la sala autoptica al cui interno vi sono due celle frigorifero (compresa quella che ha avuto il problema) per verificare le cause del malfunzionamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: