Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cetraro, sanitari aggrediti: l’Asp di Cosenza pronta a costituirsi parte civile

Ancora un episodio di violenza, gratuito ed ingiustificabile. E’ accaduto sabato scorso nel Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cetraro, nonostante il rafforzamento delle misure di vigilanza.

Protagonisti del fatto, due parenti di una degente. I due, per futili motivi, hanno litigato violentemente. La scena ha attirato l’attenzione del personale sanitario che si trovava in servizio in quel momento. Gli stessi, si sono tempestivamente adoperati per dividere i due contendenti ma, la foga dei due ha finito con il coinvolgere anche gli incolpevoli sanitari che loro malgrado si sono trovati coinvolti nella disputa, subendo pesanti conseguenze.

Il Direttore Sanitario e il Direzione del Dipartimento Emergenza Urgenza, esprimono piena solidarietà agli operatori sanitari coinvolti, i
quali nel frattempo, stigmatizzano il clima di intimidazione al quale è sottoposto il personale impegnato nelle attività quotidiane. “ E’ inammissibile- dichiarano il Dott. Martino Rizzo ed il Dott. Riccardo Borselli- che queste situazioni si ripetino, rendendo difficile qualsiasi intervento volto a rispondere alle istanze dei cittadini”.

Attività , questa, che richiede concentrazione, serenità e condizioni ottimali. In merito poi all’accaduto, i due Direttori invitano i sanitari -loro malgrado protagonisti dell’assurdo episodio-, a formalizzare apposita denuncia dichiarando sin d’ora che l’Azienda si costituirà parte civile nell’eventuale procedimento che sarà avviato dall’Autorità Giudiziaria competente.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: