Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Co-Ro, Seminario Formativo “Il femminicidio in Italia: prevenzione e protezione delle donne vittime di violenza”

CORIGLIANO ROSSANO. Il 26 Ottobre 2023 si terrà il Seminario Formativo dal titolo: ”IL FEMMINICIDIO IN ITALIA: PREVENZIONE E PROTEZIONE DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA”. L’Evento è stato organizzato dall’Associazione Mondiversi ETS Centro Antiviolenza Fabiana- Casa Rifugio
Mondiversi- Casa Rifugio Libere Donne, dalla Cooperativa Sociale Sinergie di Corigliano-Rossano e con il Patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano e dell’Ordine Professionale degli Assistenti Sociali della Calabria. l Seminario Formativo si svolgerà presso il Centro di Eccellenza a Corigliano – Rossano A.U. Corigliano Scalo in Via Niccolò Machiavelli, snc dalle ore 08:30 alle ore 18:00.

<<Ma cosa si intende per femminicidio? E, perché si è uccise? Perché si muore? . La morte di una donna per femminicidio è l’epilogo di una storia di violenze che sconvolge una comunità, segna in modo indelebile la vita di più famiglie, lascia bambini orfani, trasmette alle generazioni future un senso di insicurezza; costringe a ripensare il rapporto uomo donna.>>  (A. Gioiello – Il Femminicidio in Italia, Armando Editori)

L’obiettivo del Seminario formativo sarà quello di informare e formare i partecipanti su tutto ciò che concerne il fenomeno della violenza sulle donne, con particolare riferimento agli interventi di protezione ed alle linee operative di intervento nei casi di urgenza, nonché, sulla comprensione del femminicidio al fine di migliorare gli interventi di prevenzione nelle situazioni di urgenza.

L’evento è gratuito, prevede n. 8 crediti formativi di cui n. 4 deontologici per Assistenti Sociali ed è in fase di accreditamento per Avvocati/esse.

È obbligatoria l’iscrizione, considerato il numero MAX di 100 iscritti, mediante la compilazione della scheda di iscrizione, scaricabile sul sito www.mondiversi.it nella sezione “NOTIZIE DAL BLOG” (scorrendo nella parte bassa del sito) o utilizzando direttamente il seguente link: https://www.mondiversi.it/wp-content/uploads/2023/09/SCHEDA-ISCRIZIONE-SEMINARIO-FORMATIVO-26-OTTOBRE-2023.pdf , che dovrà pervenire, a questa Associazione, tramite mail, entro il 23/10/2023, all’indirizzo info@mondiversi.it

A conclusione del Seminario verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di partecipazione e per le professioni accreditate saranno acquisiti i crediti formativi.
Per maggiori informazioni consultare la pagina Facebook/Instagram “Centro Antiviolenza Fabiana” o il sito www.mondiversi.it

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: