Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Concluso con successo il progetto “L’Ago della Bilancia”: sport, crescita e inclusione per gli studenti della Don Bosco – Tieri

Si è concluso sabato 12 aprile, con lo svolgimento del terzo e quarto modulo, il progetto PON “L’Ago della Bilancia”, promosso dall’Istituto Comprensivo Don Bosco – Tieri in collaborazione con la Corigliano Volley. Un’iniziativa che ha coinvolto gli studenti della scuola secondaria di primo grado in un percorso formativo all’insegna dello sport, della socializzazione e del rispetto reciproco.

Le attività si sono svolte tra la sede scolastica e il Palasport di contrada Brillia, sotto la guida dei tecnici Maria Cristina Sisca e Giovanni Marcianò, affiancati dai tutor scolastici Marcella Luzzi, Lucia Adele Risafi, Francesca Carchedi e Teresa Guido. Il progetto ha offerto allenamenti, partite e momenti di confronto, puntando non solo sull’insegnamento della pallavolo, ma anche sulla promozione di valori fondamentali come la lealtà sportiva e il gioco di squadra.

Il successo dell’iniziativa è stato testimoniato dall’entusiasmo degli studenti e dal clima di partecipazione che ha accompagnato ogni incontro. A coronamento del percorso, grazie al supporto del Settore Scuola e Promozione della Federazione Italiana Pallavolo, a tutti i partecipanti sono stati consegnati gadget e ricordi.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla Dirigente Scolastica, Dr.ssa Laura Sisca, per aver creduto nel valore educativo dello sport e aver sostenuto con convinzione il progetto in tutti i plessi dell’Istituto. Un’esperienza che ha lasciato il segno e che ha confermato quanto lo sport possa essere strumento di crescita, inclusione e formazione per le nuove generazioni.

redazione I&C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: