Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano. Disordini in alcune zone della città, chiesta massima attenzione alle Forze dell’Ordine

CORIGLIANO-ROSSANO. In queste ore sono stato contattato da molti concittadini preoccupati per il ripetersi di episodi di esagitazione, che spesso scaturisce in rissa e violenza, in alcune zone della città con particolare riferimento a Schiavonea.

 

Si tratta di una preoccupazione che condivido, sia perché mette in discussione la sicurezza urbana quindi la quotidianità dei nostri concittadini, sia perché offre in questo periodo una immagine negativa di una località splendida e sulla quale stiamo investendo enormemente in termini di valorizzazione turistica.

Questa mattina ho dunque sentito sul tema il Dirigente della Polizia di Stato, dott. Pignataro, ed il Tenente Colonnello dei carabinieri, dott. Giovinazzo, per sottolineare l’importanza di attivare dei servizi di specifica prevenzione e di controllo rispetto a quanto si sta registrando negli ultimi giorni, col fine di interrompere immediatamente questa catena di episodi e garantire quindi la serena quotidianità dei nostri concittadini.

Entrambi i vertici locali delle Forze dell’Ordine mi hanno garantito la massima attenzione sul tema, e mi hanno comunicato il potenziamento dei servizi di controllo a partire già dalla serata di oggi, oltre alla attivazione di attività di prevenzione. A tal proposito ho garantito la massima disponibilità dell’Amministrazione Comunale a supportare tali attività in particolare con la Polizia Locale e con i Servizi Sociali Comunali.

Questo perché è evidente che si tratta della degenerazione di un fenomeno che non può essere gestito esclusivamente con la repressione, ma che ha origine nel disagio e nelle condizioni sociali che si creano annualmente in occasione della stagione della raccolta degli agrumi, correlate ai flussi migratori.

Non a caso alcuni mesi fa è stato necessario organizzare degli interventi congiunti di tutte le istituzioni (Amministrazione Comunale, Forze dell’Ordine, Azienda Sanitaria) in alcuni luoghi specifici come via Capri o Taverna, col fine di intervenire nelle condizioni di disagio sociale ed igienico di alcune persone, oltre che per interrompere la catena dello sfruttamento trasversale che si innesca in questi casi.

Per questa ragione, oltre ad attivare fin da stasera un presidio fisso della Polizia Locale nei luoghi che sono stato oggetto degli ultimi episodi, ho attivato anche i servizi sociali affinché organizzino dei servizi specifici per consentire di intervenire nelle situazioni di disagio anche con strumenti diversi, di integrazione.

Contestualmente non posso non ringraziare in questo caso tutti gli uomini dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato, ma in generale di tutte le forze dell’ordine presenti in città, per l’encomiabile lavoro di controllo del territorio e di lotta alla illegalità che stanno mettendo in campo con grande laboriosità e senso del dovere, qualità che stanno consentendo di sopperire anche alle ataviche carenze di personale di cui soffre in quest’epoca la pubblica amministrazione e che mi auguro vengano preso superate.

FLAVIO STASI – SINDACO CORIGLIANO-ROSSANO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: