Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano. Ereditato un debito per 110milioni di euro. E ora pure la carta …

Siinardi – Bagnato

 

445.517,68 euro di spesa (dati del Siope), il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici attribuisce l’incredibile dato al comune di Corigliano Rossano per carta, cancelleria e stampati, nel solo semestre del 2018 non ancora concluso. Dato che se confermato risulta ai più un costo oneroso e consistente. Quale atto di trasparenza sarebbe più che legittimo chiedere agli alti burocrati della macchina comunale l’esatta dimensione di quanto rivela il Siope, nella speranza che giunga una qualche risposta. D’altronde non si può certo ritenere responsabile il commissario Domenico Bagnato insediatosi nel marzo scorso al quale si può chiedere invece un atto di chiarezza. Ma a proposito di conti pubblici, il tema della gestione delle finanze è piuttosto caro all’ex assessore dell’ex comune di Corigliano Claudio Siinardi che in una nota sottolinea come  “al 31 dicembre 2017, il Comune di Corigliano aveva 63,1 milioni di euro di debiti mentre il Comune di Rossano aveva 47,2 milioni di euro di debiti. Dunque, ad oggi, sulla Città Unica graverebbe un debito totale di oltre 110 milioni e 300 mila euro dei quali il 57% imputabili al Comune estinto di Corigliano ed il restante 43% imputabile al Comune estinto di Rossano. Sono, questi, i dati, i numeri, i fatti ufficiali cristallizzati e certificati a bilancio relativamente ai quali ognuno, ovviamente, è liberissimo di farsi la sua rispettabilissima opinione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: