Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano, incontro formativo operatori SUAP-SUE su novità normative in tema di attività economiche

CORIGLIANO ROSSANO. Al centro d’eccellenza di Corigliano-Rossano, si è tenuto un incontro di formazione avanzata rivolto a tutti gli operatori di Sportello SUAP e SUE ed agli Enti Terzi aderenti alle reti regionali CalabriaSUAP e CalabriaSUE.

L’evento, che fa parte di un ciclo di incontri organizzati nelle sedi regionali delle principali città della Calabria (Catanzaro, Reggio Calabria, Crotone, Vibo Valentia, e Corigliano Rossano), ha avuto come focus: ”il Quaderno sui tempi procedimentali”, con cui la Regione Calabria ha inteso fornire uno strumento operativo e di approfondimento sulle tematiche inerenti alla gestione dei termini dei procedimenti amministrativi complessi nonché la rassegna delle principali novità Legislative nazionali e regionali in tema di attività economiche.

Numerosa la partecipazione dei dipendenti del Comune di Corigliano Rossano e dei comuni vicini. Nel corso del dibattito è intervenuto il vicesindaco del Comune di Corigliano Rossano, Maria Salimbeni, che nel portare i saluti dell’amministrazione Comunale ospitante, ha ribadito l’importanza e l’attenzione da sempre riservata alla formazione del personale e il costante impegno nel rafforzare la capacità amministrativa della PA con particolare riguardo proprio al settore delle attività economiche e produttive, cruciale per lo sviluppo economico e sociale di questo territorio.

Durante l’incontro molta attenzione è stata dedicata alle condizioni generali dell’economia meridionale e quella della città di Corigliano-Rossano, terza città della regione, che secondo molti indicatori possiede grandi margini di miglioramento e potenzialità.

Il ruolo delle PA, è stato ribadito durante l’assise, deve essere quello di raccogliere le nuove sfide, dalla transizione digitale alla semplificazione delle procedure amministrative, offrendo competenza, professionalità e alta specializzazione.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: