Si è svolto ieri nella sede CISL di Rossano un importante incontro promosso dalla Fels CISL Calabria, alla presenza del segretario regionale Gianni Tripoli e del coordinatore provinciale Domenico Lucente. Numerosi i lavoratori intervenuti, protagonisti di una lunga stagione di precariato all’interno dei Comuni del territorio. Durante la riunione, Tripoli e Lucente hanno illustrato i passaggi già avviati con la Regione Calabria per favorire un percorso di stabilizzazione, chiedendo anche il coinvolgimento diretto dei Comuni: «Stiamo sollecitando gli enti locali ad aderire alla piattaforma regionale, che consente l’avvio di percorsi di stabilizzazione per chi ha maturato anni di servizio all’interno delle pubbliche amministrazioni». La CISL punta ora a un confronto con l’amministrazione comunale di Corigliano Rossano: «Chiederemo un incontro – annunciano – per confrontarci sulle possibilità di applicare il percorso tracciato dall’Anci e uscire finalmente da una condizione di tirocinio che dura da oltre dodici anni».
Emergenza sociale
Il sindacato sottolinea come i lavoratori precari abbiano garantito per anni servizi essenziali nei Comuni: «Parliamo di persone che contribuiscono al funzionamento degli enti, ai servizi ai cittadini e che meritano piena dignità professionale. Non si può più ignorare questa emergenza di giustizia sociale». Nel corso dell’incontro è stato ricordato che a breve la Regione Calabria pubblicherà una nota ufficiale riguardante l’accompagnamento alla pensione per i lavoratori over 60, attraverso strumenti di uscita agevolata. «Tuttavia – precisa la CISL – il quadro firmato non impedisce agli enti di procedere alla stabilizzazione anche degli over 60». La speranza è che anche l’amministrazione di Corigliano Rossano, che in passato ha già dimostrato attenzione al tema, possa aprire rapidamente un dialogo concreto con i sindacati e con i lavoratori. La Cisl ha ribadito: «Appena avremo aggiornamenti concreti dalla Regione, informeremo immediatamente i lavoratori. L’obiettivo è ridare dignità a questi lavoratori e costruire un percorso che dia finalmente stabilità e sicurezza dopo anni di incertezze».
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |