Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano: paura a Boscarello, la risposta dello Stato. Parlano i residenti | VIDEO

Negli ultimi giorni, l’attenzione sulla situazione di Boscarello, a Schiavonea, si è intensificata dopo le testimonianze raccolte dalla nostra testata giornalistica e dalle segnalazioni dei residenti. Alcune aree residenziali del quartiere, che si distinguono per gravi situazioni di degrado e insicurezza, hanno visto un intervento delle forze dell’ordine che ha portato allo sgombero degli edifici occupati abusivamente. I residenti, qualche ora prima dell’intervento massiccio dei carabinieri, avevano espresso preoccupazione, descrivendo una quotidianità segnata dal disagio e dal senso di abbandono. «Qui viviamo una situazione di continua ansia», racconta una mamma, residente da anni nella zona. «Ci sono palazzi abbandonati dove spesso si rifugiano giovani senza fissa dimora, soprattutto nei mesi invernali. La strada è completamente al buio, e dopo il tramonto è pericoloso uscire», spiega la donna, aggiungendo come la mancanza di illuminazione aggravi il senso di vulnerabilità. Sebbene i residenti non abbiano riportato aggressioni dirette, la presenza di gruppi numerosi in condizioni precarie suscita timori per la propria sicurezza: «Non sappiamo mai cosa potrebbe succedere», aggiunge. Il degrado dell’area è evidente e tocca anche aspetti igienici e sanitari. «Gli occupanti gettano escrementi dalle finestre, e intorno all’edificio c’è sporcizia e topi. La situazione è ormai fuori controllo», affermava una residente prima dell’intervento dei carabinieri, descrivendo un contesto che rende difficile la vita di chi abita nei pressi. Gli abitanti raccontano episodi di urla e liti tra gli occupanti, che spesso degenerano in risse, incrementando la tensione tra i cittadini. L’intervento delle autorità ha mostrato una prima risposta, ma i residenti auspicano un monitoraggio costante e soluzioni di lungo termine. Molti chiedono infatti che si consideri la possibilità di destinare agli occupanti una sistemazione più adeguata. «Non vogliamo altro che un contesto sereno dove poter tornare a vivere senza preoccupazioni», conclude una residente. Queste testimonianze sottolineano la necessità di un’azione stabile che garantisca sia decoro sia sicurezza nel quartiere, a tutela di tutti coloro che, con preoccupazione, continuano a vivere la propria quotidianità a Boscarello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: