Turismo in Sibaritide tra ritardi e burocrazia | VIDEO

Nonostante la sua ricchezza naturale e culturale, la Sibaritide fatica a emergere come destinazione turistica di rilievo. Il principale ostacolo è rappresentato dalla mancanza di strutture amministrative dedicate, come dipartimenti comunali al turismo, fondamentali per costruire strategie di sviluppo mirate.E’ quanto afferma il Consigliere regionale Pasqualina Straface che si è soffermata sulla lentezza della burocrazia e la mancanza di una visione moderna che aggravano ulteriormente la situazione, rendendo difficile per gli imprenditori investire in un settore che potrebbe diventare motore di crescita economica. Invece di trovare un’amministrazione pronta a sostenere iniziative imprenditoriali, spesso gli investitori si imbattono in ostacoli e ritardi.

Emblematica è la situazione di Corigliano Rossano, afferma, dove mancano piani concreti per l’accoglienza e la promozione turistica. Il turismo deve essere visto come un’opportunità di reddito e di occupazione stabile, non solo come una voce di spesa. Serve una progettazione chiara, concreta e moderna per dare alla Sibaritide il ruolo che merita nel panorama turistico regionale.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: