Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano: scattano i sigilli al Lido Baffo Bianco, storico stabilimento balneare del Rossanese

Corigliano Rossano – Scattano i sigilli per uno degli stabilimenti balneari più rinomati e storici della costa rossanese: Lido Baffo Bianco. Una struttura affermata, nel cuore della costa su Lido Sant’Angelo, capace di assorbire maestranze tra le 15/20 unità. Ad operare il sequestro, questa mattina, gli uomini della guardia costiera di Corigliano-Rossano sotto il coordinamento della Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari.

 

Secondo quanto emerge, il provvedimento trae spunto da una ipotesi di abuso edilizio, in particolare per la realizzazione di opere innovative sprovviste del titolo concessorio. Sin qui l’aspetto penalistico. Sul versante amministrativo, invece, il titolare della concessione aveva già dato mandato ai propri legali di ricorrere al Tar contro il Comune di Corigliano-Rossano per l’annullamento con cui l’ente dichiarava l’invalidazione del permesso a costruire. I giudici, a tal riguardo, accoglievano l’istanza cautelare e sospendevano l’ordine di demolizione. Il merito dell’udienza è fissata per il 18 maggio 2021.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: