Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano, tributi: è rottura tra Municipia Spa e lavoratori

corigliano rossano
corigliano rossano
Andrea Ferrone – Cgil

Nella sede del comune di Corigliano Rossano, il 29 gennaio si è tenuto l’incontro tra Filcams CGIL Pollino Sibaritide Tirreno e l’azienda Municipia Spa di Trento. Alla presenza del Commissario Bagnato e del suo sub Giordano, si è analizzata la situazione della concessionaria dei Tributi dell’ex Comune di Corigliano.
Nonostante gli accordi preso a suo tempo presso l’Ispettorato del Lavoro di Cosenza, previsti dal capitolato d’appalto e dalla sua offerta tecnica, sono state tradite tutte le attese dei lavoratori in merito all’atteso completamento dell’orario di lavoro, fino al raggiungimento del full time. L’azienda, in maniera del tutto scorretta e mistificatoria, ha rifiutato qualsiasi tipo di accordo, nonostante il formale invito anche dell’Amministrazione Commissariale.

LA ROTTURA CON I LAVORATORI È TOTALE!
Il sindacato disapprova totalmente tale comportamento e promette battaglia.

L’azienda si è aggiudicata l’appalto con punteggio pieno, in fase di gara, proprio sul rispetto della clausola sociale, successivamente ignorata in sede di contratto con l’ente; tale inottemperanza sarà oggetto di esposto/denuncia presso la competente autorità anticorruzione (ANAC), guidata dal dr Cantone; ad esso, farà seguito la segnalazione all’albo nazionale delle aziende concessionarie.
La Filcams CGIL comprensoriale, inoltre, intende tutelare i cinque lavoratori non correttamente inquadrati, secondo contratto full time, proponendo tempestivo ricorso legale. Per il lavoro straordinario, infine, è oggetto di valutazione la denuncia al locale ufficio del lavoro.

In definitiva, non sarà lasciata intentata ogni azione che possa consentire il ripristino immediato della legittimità, per la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori (tutti part time e monoreddito) che, con assoluta abnegazione e professionalità, continuano a svolgere il delicato lavoro di riscossione dei tributi.

Ad una tale irrispettosa arroganza, la Filcams CGIL territoriale risponde con i mezzi opportuni, sapendo tuttavia che il tempo necessario alla ricomposizione non sarà breve; tutto, però, sarà utile a ristabilire un quadro di legalità e di rispetto per chi lavora.

Andrea FERRONE, segretario generale Filcams CGIL Pollino Sibaritide Tirreno
Claudio SPOSATO, responsabile Camera del Lavoro Corigliano Rossano

(comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: