Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Volley, si conclude la prima edizione del progetto “Marathon Experience”

CORIGLIANO ROSSANO. Entusiasmo e partecipazione per la formula Marathon Experience, evento organizzato dalla Corigliano Volley, in stretta collaborazione con la Forza Ragazzi. Il progetto, realizzato grazie al Bando emanato dalla Regione Calabria “Interventi in materia di politiche giovanili – Fondo per le politiche giovanili anno 2019-2020-2021”, che ha coinvolto gli studenti delle classi terze, quarte e quinte degli Istituti Superiori della Città.

Il progetto si è sviluppato in due fasi, la prima con una serie di incontri nelle sedi degli istituti che ha coinvolti due professionisti, la psicologa Dr.ssa Nadia Russo e il nutrizionista Dr. Claudio Pecorella che hanno illustrato le loro ricerche sul benessere dello sport a tutti gli studenti, la
seconda fase ha impegnato con allenamenti e attività di preparazione fisica i partecipanti e i loro docenti al fine di farsi trovare pronti per le due date finali.

Il presidente della Corigliano Volley, Gennaro Cilento: “Ancora una volta si è riusciti a creare qualcosa di veramente coinvolgente per i ragazzi che frequentano gli istituti scolastici. Lo sport coinvolge ed emoziona, in questo caso si è trattato di puro divertimento per adolescenti ormai formati. Ma nonostante l’età abbiamo notato un grande coinvolgimento. Era giusto concentrarsi anche su chi ormai è formato e prossimo alla maggiore età.”

Il presidente della Forza Ragazzi, Valentino Guerriero: “Volley e calcio, divertimento assicurato. Un progetto divertente ed una due giorni conclusiva che ha lasciato in tutti noi forti emozioni. Una originale commistione tra le due discipline, con in campo ragazzi e ragazze, qualcosa di inedito ma da ripetere certamente, visto l’interesse suscitato”

Nelle giornate conclusive, tenutesi al Maria Ad Nives di via Monaco ed al Palazzetto di contrada Brillia, si sono confrontati i giovani coinvolti nel progetto, dando vita a tante appassionanti sfide sia sottorete che sul campo da calcio. Ragazzi e ragazze, sotto lo sguardo attento degli staff tecnici delle due società e dei professori. Alla fine, premi e sorrisi, un progetto da rifare!

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: