Prosegue con determinazione la campagna di rimozione delle auto abbandonate nel territorio comunale di Cosenza, comprese le frazioni. L’intervento, messo in campo dal settore Decoro Urbano del Comune, punta alla bonifica integrale dei veicoli lasciati in stato di incuria, compresi furgoni e altri mezzi, che deturpano l’ambiente urbano e rappresentano un serio problema di degrado.
I numeri confermano l’impegno dell’Amministrazione: in meno di dieci mesi sono stati rimossi circa 200 mezzi su un totale di 500 censiti. Solo nella giornata di ieri ne sono stati ritirati altri cinque, mantenendo una media settimanale di quattro-cinque interventi. Una volta rimossi, i veicoli vengono avviati alla demolizione attraverso una ditta specializzata con la quale il Comune ha stipulato una convenzione.
La rimozione riguarda esclusivamente i mezzi senza targa o quelli non sottoposti a sequestro giudiziario. In caso contrario, infatti, è necessaria l’autorizzazione preventiva del magistrato. Il Comune effettua controlli incrociati per verificare lo stato del mezzo prima di procedere, e chiede ai cittadini collaborazione e pazienza per i casi ancora in attesa di rimozione, anche se già segnalati da tempo.
L’obiettivo è ambizioso: l’azzeramento totale del fenomeno e la restituzione alla città di spazi più decorosi e vivibili. I proprietari dei veicoli abbandonati, una volta identificati, saranno sanzionati e perseguiti secondo le normative vigenti.
redazione I&C
![]() |
![]() |
![]() |