Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Differenziata, domenica 1 ottobre via i cassonetti a Schiavonea

differenziata

Ancora poche ore e anche a Schiavonea avrà inizio la “rivoluzione” nella gestione dei rifiuti, già avviata sull’intero territorio comunale lo scorso mese di luglio. Da domenica 1 ottobre via i vecchi cassonetti, raccolta differenziata estesa a tutte le tipologie di rifiuti e una serie di servizi complementari. Completata la fase propedeutica di consegna kit e attrezzature, il borgo marinaro è pronto a raccogliere la sfida della nuova era che, nell’ambito del progetto complessivo “Più differenziata. Uniti nel separare” mira a raggiungere il 65% di raccolta differenziata già a partire dal primo anno. Il nuovo servizio di igiene urbana messo a punto dall’Amministrazione comunale di Corigliano Calabro, di cui l’azienda Ecoross è aggiudicataria, prevede l’avvio anche a Schiavonea del porta a porta spinto.

differenziata

Il nuovo sistema è stato illustrato a tutti gli utenti sia in fase di consegna kit da parte degli Informatori ambientali, sia durante appositi incontri di quartiere, l’ultimo dei quali tenutosi lunedì scorso 25 settembre in via Pozzuoli, che hanno visto la partecipazione di rappresentanti dell’Amministrazione comunale, dell’azienda Ecoross, dell’Ufficio ambiente e della Polizia Municipale.

differenziata

Nello specifico, ecco in sintesi le modalità di raccolta per la zona Schiavonea:

La raccolta della frazione organica sarà effettuata tre volte a settimana, esclusivamente in sacchetti biodegradabili. Alle utenze domestiche sono stati forniti contenitori da esposizione di colore marrone, con sistema anti randagismo, da 25 lt., nei quali conferire le buste con i rifiuti e da lasciare sul piano stradale nei giorni e negli orari indicati per il ritiro (nei condomini superiori a 10 famiglie dotati di spazi condominiali, saranno forniti contenitori carrellati da esposizione, di colore marrone da 240 lt.); alle utenze non domestiche sono stati forniti cassonetti carrellati di colore marrone da 240 lt., nonché alcuni contenitori carrellati da 80 lt. di colore marrone con pedaliera, da collocare all’interno di cucine e mense.

La raccolta dei rifiuti non differenziabili sarà svolta porta a porta con frequenza bisettimanale. Anche per questa tipologia di rifiuti, sono stati forniti appositi kit alle utenze domestiche e alle utenze non domestiche.

Per quel che riguarda la raccolta del vetro, le utenze domestiche procederanno al conferimento in apposite campane di colore giallo dislocate sul territorio, all’interno delle quali dovranno essere depositati gli imballaggi in vetro in maniera sfusa; per le utenze non domestiche, la raccolta del vetro sarà effettuata con il sistema porta a porta, tramite il conferimento in cassonetti carrellati di colore giallo da 240 lt.

Per carta cartone, sia per le utenze domestiche sia per le utenze commerciali, è prevista la raccolta porta a porta nei giorni e negli orari indicati per il ritiro. Nelle utenze costituite da scuole e uffici pubblici, sono stati forniti Ecobox per la raccolta della carta, che dovranno essere svuotati direttamente dalle utenze e conferiti secondo il calendario prestabilito.

Per quel che riguarda il multimateriale (plastica, alluminio, acciaio) in tutto il territorio per le utenze domestiche e per le utenze commerciali la raccolta viene effettuata con il sistema porta a porta secondo il calendario prestabilito. Nelle utenze uffici pubblici e nelle scuole, sono stati forniti appositi Ecobox.

differenziata

Si ricorda che presso il Centro di Raccolta comunale di Località Bonifacio gli utenti, previo riconoscimento (attraverso la “Card Amica” consegnata dagli Informatori Ambientali) possono conferire gratuitamente i propri rifiuti differenziabili, anche in giorni ed orari diversi da quelli previsti dal calendario di raccolta.

 

Per i rifiuti ingombranti e Raee due le modalità per gli utenti: la raccolta gratuita a domicilio, a seguito di prenotazione telefonica all’azienda Ecoross per un massimo di 2 pezzi a ritiro, con evasione della richiesta entro 7 giorni lavorativi dalla prenotazione; conferimento diretto da parte degli utenti presso il Centro di Raccolta di Località Bonifacio e/o presso l’impianto della Ecoross.

differenziata

Per altre tipologie di rifiuti (tra cui frazione vegetale, rifiuti potenzialmente pericolosi, oli vegetali esausti) le modalità di conferimento e raccolta sono dettagliatamente illustrate nella brochure consegnata dagli Informatori Ambientali unitamente al Kit di attrezzatura.

(comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: