Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Differenziata, risultati positivi in due mesi. Countdown a Schiavonea

prodotti

Inizia il countdown sul territorio di Schiavonea, dove dal prossimo 1 ottobre prenderà il via la raccolta differenziata dei rifiuti con il metodo del porta a porta spinto. Ben 61 le utenze commerciali raggiunte finora dalle informatrici ambientali, mentre prosegue la consegna dei kit anche alle utenze domestiche.

A breve tutti i cittadini di Schiavonea saranno messi nelle condizioni di poter differenziare e conferire i rifiuti secondo le modalità previste dal nuovo sistema, già avviato allo scalo e sul resto del territorio comunale lo scorso 1 luglio. Entro il 1 ottobre verranno rimossi i cassonetti stradali anche nel popoloso borgo marinaro, con immediate ricadute positive sul piano del decoro urbano e dell’igiene ambientale.

Schiavonea si prepara, quindi, alla “rivoluzione” e a raccogliere la sfida della “nuova era” inaugurata due mesi fa, che sta facendo registrare risultati ben oltre le aspettative. Nel mese di luglio i rifiuti correttamente differenziati sono stati il 37,67%, pari a 777 tonnellate su un totale di 2.063,9 tonnellate di rifiuti raccolti. Una percentuale lusinghiera se paragonata al 15,24% del luglio 2016. Trend positivo anche nel mese di agosto, con 837 tonnellate di rifiuti correttamente differenziati su un totale di 2.325,3 tonnellate raccolte (ad agosto si registra generalmente il picco massimo) pari al 36,02%: ben oltre il doppio rispetto al 13,90% dell’agosto 2016.

I presupposti lasciano ben sperare, così come la piena sinergia tra Amministrazione comunale, Ecoross e cittadini su cui si continua a confidare per la buona riuscita del servizio.

Nei prossimi giorni saranno organizzati incontri e apposite iniziative di informazione e sensibilizzazione, al fine di raggiungere in maniera capillare tutti gli utenti di Schiavonea e farli arrivare preparati alla “fatidica” data del 1 ottobre.

 

UFFICIO COMUNICAZIONE ECOROSS

(comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: