Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Esodo di Pasqua e ponti di primavera, traffico in aumento in Calabria: Anas raccomanda massima prudenza

CATANZARO – In vista delle festività pasquali e dei prossimi ponti di primavera, si prevede un sensibile aumento del traffico lungo le principali arterie stradali della Calabria. Anas invita gli automobilisti alla massima prudenza e consapevolezza nei viaggi, segnalando le tratte a maggiore intensità di flusso.

Da oggi, 16 aprile, fino al 4 maggio 2025, il traffico sarà particolarmente intenso soprattutto sulla SS534 tra Saracena e Cassano allo Ionio e lungo la A2 “Autostrada del Mediterraneo”, tratto strategico per i collegamenti tra Calabria, Basilicata e Campania. Solo nella giornata di venerdì 18 aprile si prevede un picco del +22% di traffico.

Per agevolare la viabilità, sono stati sospesi i lavori sulle gallerie Limina e Torbido sulla SS682 a Mammola (RC) e riaperto, a senso unico alternato, il tratto della SS18 a Vibo Valentia interessato da una recente frana.

Il traffico aumenterà progressivamente già nei giorni pre-pasquali e in quelli a ridosso del 1° maggio. Per prevenire criticità, saranno attivi 24 ore su 24 la sala operativa territoriale, i mezzi su strada e il personale di pronto intervento.

Anas ricorda infine che è in vigore il divieto di circolazione per i mezzi pesanti in determinati orari nei giorni festivi e prefestivi, per garantire una viabilità più fluida.

Messaggio di sicurezza:
Evita distrazioni alla guida, non usare il telefono e non metterti al volante sotto l’effetto di alcol o sostanze: la sicurezza inizia da te. Per informazioni aggiornate sul traffico è possibile consultare l’app “VAI” di Anas o chiamare il numero verde 800.841.148.

redazione I&C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: