Approvato il progetto definitivo per la nuova strada Addolorata, piazze, slarghi, camminamenti e verde pubblico attrezzato. Lo prevede la delibera di Giunta n. 104 del 4 aprile 2025. L’intervento, finanziato attraverso il programma PINQuA (PNRR – Missione 5, Componente C2, Investimento 2.3), vale 1.786.985,67 euro.
L’area interessata si estende da Piazza Cavour a via Isonzo, attraversando via Annunziata e via Addolorata, nel cuore del centro storico di Corigliano. Si tratta di uno dei tre interventi previsti dall’amministrazione per la zona conosciuta come “Vasci”, contesto urbano a forte valenza storica e sociale.
Il progetto mira a recuperare una delle parti più vissute e degradate del centro antico. L’obiettivo è chiaro: migliorare la qualità dello spazio pubblico e renderlo fruibile per residenti e visitatori, con una rigenerazione che unisce manutenzione urbana, identità storica e innovazione funzionale.
Previsti lavori su più fronti
Gli interventi approvati includono:
– rifacimento della pavimentazione, con materiali compatibili con il contesto storico;
– recupero e rivestimento dei muri di contenimento;
– sostituzione delle condotte idriche e fognarie, mantenendo le linee originali;
– installazione di arredo urbano smart, come panchine e box tecnologici.
Il progetto interessa un’area densa di riferimenti storici, religiosi e culturali: dalla Chiesa di San Domenico al Castello Ducale, passando per Santa Maria Maggiore e il Teatro Comunale. Luoghi che raccontano il passato ma che oggi necessitano di cura e valorizzazione.
«Il nuovo percorso dell’Addolorata – commenta l’assessore alle Opere Pubbliche Tatiana Novello – è uno dei più importanti interventi nei Vasci. Nuovi sottoservizi, pavimentazione e arredo urbano daranno decoro a questa parte storica della città».
Grazie anche alla presenza di servizi e uffici, l’area rappresenta un crocevia vitale per il centro storico di Corigliano. Il progetto intende rafforzarne il ruolo urbano, rendendolo più accogliente, sicuro e connesso.
![]() |
![]() |
![]() |