Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Evento a Longobucco, questa sera la presentazione del libro “La Baia della Magna Graecia”

Dopo la nutrita partecipazione di pubblico alle presentazioni del libro a Corigliano-Rossano e Crotone, lo staff di Informazione&Comunicazione e l’autore, Domenico Mazza, si sposteranno alle pendici della Sila Graeca.

Sabato 5 agosto a partire dalle ore 18, nel chiostro del Museo dell’artigianato e degli antichi mestieri a Longobucco, si terrà la presentazione del libro “La Baia della Magna Graecia“.

Il tavolo di presidenza sarà composto dal Sindaco, Giovanni Pirillo, mentre Matteo Lauria, direttore di I&C, dialogherà con l’Autore. Il tutto coordinato dalla mediazione di Eugenio Forciniti, responsabile editoriale de Il Pittulo blog.

Lunedì 7 agosto a partire dalle ore 19, nello scenario di piazza Santa Croce a Campana, il progetto editoriale sarà presentato all’interno del pubblico convegno “Prospettive per una nuova visione di territorio. Anche in questo caso, ai saluti istituzionali del Sindaco, Agostino Chiarello, seguiranno gli interventi del Prof. Pasquale Tridico, docente di Economia c/o UNIROMATRE e già Presidente nazionale INPS. Ancora il Prof., Walter Nocito, docente di Diritto regionale e degli enti locali c/o UNICAL. Quindi, Maria Pia Funaro, Vice Sindaco di Cosenza, Erminia Madeo, Redattrice I&C, Domenico Mazza, Co-fondatore e Autore del libro, Francesco Parrotta, componente del Comitato Magna Graecia. A mediare il dibattito sarà Luigi Chiarello, giornalista di ITALIA OGGI.

Entrambe le manifestazioni godranno dei patrocini delle rispettive Amministrazioni comunali.

Il Comitato Magna Graecia invita tutta la Cittadinanza e gli Amministratori del Comuni viciniori a presenziare ai previsti eventi.

Ufficio Stampa – Jonia-MagnaGraecia

www.magnagraecia.eu

comitato@magnagraecia.eu

comitato@pec.magnagraecia.eu

https://www.facebook.com/progettojonia.mg/

https://www.facebook.com/comitatomagnagraecia/

https://www.instagram.com/comitato_magnagraecia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: