CORIGLIANO-ROSSANO, [Inserire Data] – Nel pomeriggio di domenica, il Teatro “Rino Gaetano” di Lido Sant’Angelo ha ospitato la celebrazione della Festa della Bandiera Blu 2025, un evento che ha sancito il raggiungimento di uno storico traguardo per il territorio.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Un traguardo, ma anche un punto di partenza
L’Assessore Argentino ha evidenziato che la Bandiera Blu “rappresenta sì un bellissimo traguardo, ma anche un lavoro che deve essere proseguito per migliorare ancora di più l’offerta turistica”. Ha poi spiegato che la Foundation for Environmental Education, l’ente internazionale che assegna il riconoscimento, ha valutato i parametri del tratto costiero di Corigliano-Rossano come eccellenti. “Continueremo a lavorare,” ha concluso, “non solo per confermare, ma anche per estendere la Bandiera Blu ad altri tratti di costa.”
L’Assessore ha inoltre espresso un sentito ringraziamento a tutte le persone, dai dipendenti comunali ai consiglieri, che hanno lavorato sodo per ottenere questo ambito riconoscimento.
La cerimonia di consegna e l’impegno per il futuro
Il momento clou della giornata è stata la consegna ufficiale delle Bandiere Blu. Gli operatori balneari degli stabilimenti interessati sono stati chiamati sul palco insieme al Sindaco per ritirare la bandiera da esporre, simbolo di qualità e impegno.
L’atmosfera di festa è stata arricchita dalle esibizioni di artisti di strada e dal gruppo musicale “Carella Curcio Duo”.
Le parole del Sindaco: la qualità passa dalla collaborazione
Nel suo intervento, il Sindaco Flavio Stasi ha ribadito che il riconoscimento è il frutto di un lavoro a 360 gradi, incentrato sul monitoraggio del territorio, i servizi, gli impianti, le spiagge inclusive e la mobilità sostenibile. “Oggi questo pezzo di stoffa,” ha affermato il Sindaco, “testimonia che la qualità che la nostra Città offre ai visitatori è di eccellenza a livello nazionale.”
Stasi ha però chiarito che la Bandiera Blu non è un punto di arrivo, ma un “punto di partenza”. Ha esortato la comunità a continuare a sviluppare il settore turistico, credendo nelle proprie potenzialità. “Non basta il lavoro dell’Amministrazione Comunale,” ha concluso, “serve lavorare insieme, come comunità, esattamente come abbiamo fatto per la raccolta differenziata.”
Il messaggio è chiaro: il successo turistico di Corigliano-Rossano dipende da uno sforzo collettivo, dove la collaborazione tra istituzioni, operatori e cittadini è la vera chiave per un futuro di eccellenza.