Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Flc-Cgil: all’Itas-itc di Rossano vince il lavoro di squadra

La FLC CGIL conquista ancora una volta la fiducia dei lavoratori dell’Itas-Itc di Rossano, confermandosi primo sindacato dell’Istituto nella tornata elettorale RSU 2025.  Un risultato ottenuto in un contesto di forte competizione, con un numero più elevato di liste rispetto al passato, ma che non ha impedito alla FLC CGIL di distinguersi. La forza delle proposte, unita alla presenza di una lista completa e rappresentativa, ha premiato l’organizzazione: l’unica a presentare quattro candidati tra docenti e personale ATA.

I candidati in lista erano Luigi Fusaro (eletto), Gennaro Campana, Savoia Luigi ed Euristeo Ceraolo. Una squadra che ha saputo rappresentare l’intera comunità scolastica e che ha ottenuto un’ampia approvazione. I ringraziamenti del sindacato sono andati a tutti: iscritti, simpatizzanti e votanti, indipendentemente dalla tessera. A colpire è stata anche l’alta affluenza alle urne, oltre l’85% degli aventi diritto: un segnale forte di partecipazione, che conferma quanto tra i lavoratori della scuola ci sia ancora una chiara volontà di esserci, decidere, contare.

Un riconoscimento particolare è stato rivolto alla commissione elettorale, al presidente e agli scrutatori, che con senso di responsabilità e spirito di servizio hanno garantito il corretto svolgimento delle operazioni. Secondo la FLC CGIL, questo risultato non è solo una conferma numerica, ma un mandato preciso. Significa portare avanti la difesa dei diritti dei lavoratori, contrastare chi punta a depotenziare la contrattazione e la rappresentanza, riaffermare il valore del lavoro pubblico e collettivo contro modelli basati su individualismo, competizione e privatizzazione.

La sigla sindacale intende proseguire nel solco di un’azione sindacale autentica, legittimata dal voto, fondata sul confronto ma mai subordinata alla logica del compromesso a tutti i costi. Un grazie va infine al responsabile territoriale Gilda Casciaro, al professor Saverio Madeo, al coordinatore regionale INCA Cgil Giuseppe Guido, ad Andrea Ferrone della Cgil comprensoriale e al segretario provinciale della FLC CGIL Franco Piro. “Insieme si può”, si legge nel messaggio conclusivo firmato da Euristeo Ceraolo, membro del direttivo provinciale della FLC CGIL.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: