Un guasto improvviso al motore ha interrotto la corsa del Flixbus partito venerdì 30 maggio alle 17.15 da Roma con destinazione Crotone. Dopo appena un’ora di viaggio, all’altezza di Frosinone, il pullman si è fermato per un problema tecnico, probabilmente legato alla pompa dell’acqua. Da lì in poi, per i 49 passeggeri a bordo, inizia un incubo notturno fatto di attese, informazioni parziali e un ritorno forzato alla stazione Tiburtina senza alcun tipo di supporto reale. Il mezzo sostitutivo annunciato dall’assistenza era diretto su un’altra tratta e ha semplicemente riportato i passeggeri a Roma, lasciandoli davanti alla stazione, senza alternative, trasporti o indicazioni. “Eravamo in tanti a dover raggiungere la Calabria. C’era chi doveva affrontare visite mediche o tornare a casa da persone fragili. Siamo stati scaricati e ignorati”, racconta una passeggera. Il servizio clienti non ha offerto risposte. I numeri disponibili rimandavano a centralini esteri, senza informazioni utili. L’unico contatto reale è arrivato tramite email: la prima annunciava l’intervento dell’assistenza, la seconda confermava il ritorno a Roma, la terza proponeva una tratta alternativa in treno a partire dalle 5 del mattino. A spese dei viaggiatori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
14 risposte
Gli autisti scorbutici trattano i passeggeri come le non tittibestie
Non tutti la scorsa settimana ho viaggiato uno cafone al massimo straniero era mi dispiace perché viaggio spesso con flixsibus
Da come scrivi mi sà tanto che la straniera sei tu.
All inizio che viaggiavo puliti mi sono trovata bene ho fatto anche pubblicità ora no sporchi
Non aspettano nemmeno i passeggeri e capitato a me sono rommaricata eravate il numero uno all inizio ora no mi dispiace di cuore
SONO DI INGORANZA SENZA LIMITE DI PROFESSIONALITÀ ZERO MA MI CHIEDO SE QUALCUNO FAREBBE LE STESSE COSE CHE FANNO LORO AGLI SFORTUNATI VIAGGIATORI SÈ FOSSERO LORO FAMIGLIARI O PARENTI MI MERAVIGLIO COM’È UN RESPONSABILE VADA IN GIRO A VEDERE QUESTE PORCHERIE DI MALEDUCATI SPERIAMO CHÉ QUALCUNO VADA A CONTROLLARE.
Io è un anno e mezzo che segnalo un problema tecnico col loro sito, per cui non è possibile prenotare un biglietto per il mio paese, nonostante sia prevista una fermata (anche da tragitto online).
Gli autisti lo sanno, ed infatti rimangono straniti vedendomi scendere una fermata prima. Ma quando contatto l’assistenza, la loro risposta è “se non è prenotabile, allora non esiste”. Okay… (Servizio pessimo)
Società di trasporti fondata sulla incompetenza
Di Flixbus è rimasto solo il brand. È un franchising a cui partecipa chiunque in Italia ha una concessione regionale per autolinee per lo più con attività già esistenti e attive. Questi aderiscono, alle “condizioni contrattuali” (che ovviamente non sono rispettate) previste dal franchising e pitturando semplicemente un bus di
verde con la scritta FLIXBUS.
Quindi, soprattutto se meridionali, gli autisti sono degli ex camionisti nell’accezione più becera a cui viene imposta una divisa e una cravatta che di solito non indossano ma come si sa l’abito non fa il monaco. Quando prenotate su Flixbus quindi scordatevi le hostess e la pubblicità dell’inizio si è in mano a drivers la cui educazione e professionalità è quella che hanno è quella descritta sopra.
La cosa migliore da fare quindi è trovare una soluzione di viaggio che non sia FLIXBUS. Protestare sui social non porta a molto contattare direttamente Flixbus a decine, segnalando i molteplici disservizi alla lunga potrebbe portare a qualche risultato
Ho smesso di viaggiare Flixbus da quando per 3 volte si è rischiato l’incidente per la pochissima professionalità dei conducenti.
Che dire di Flixibus, lo prendo da 2 anni, diciamo che va quasi tutto bene ma a volte loro dovrebbero intervenire presso i loro partner in modo incisivo perché si paga un servizio e se questo è mal gestito dalle compagnie di viaggio allora devono prendere provvedimenti. Io ho un problema con un autista di una ditta che fa la tratta da Milano a Roma che puntualmente fa ritardo e non per il traffico incontrato ma per le pause che si prende senza pensare che ciò comporta la perdita di coincidenze o appuntamenti per visite o altro a noi poveri passeggeri che veniamo come persone a cui fanno un piacere senza pensare che noi paghiamo e grazie a noi loro hanno gli stipendi ogni fine mese. Non c’è rispetto per i diritti dei viaggiatori ma c’è una sorta di abuso di potere da parte di Autisti come quello che capita a me il Venerdì che anche lo scorso venerdì mi ha fatto giungere a Roma con due ore e mezza di ritardo e facendomi spendere altri soldi per tornare a casa oltre quelli persi per i biglietti non usufruiti. Ci sarebbe bisogno di una protesta generale attraverso le associazioni dei consumatori.
Flixbus non l’ho mai preso apposta perché ne ho sentite di cotte e di crude sono soltanto dei ladri
Ma come a spese degli altri senza manutenzioni senza aiuti
Solo per prendere soldi son buoni
Fa pagare l’albergo a spese dei viaggiatori e poi prima che rivedono i soldi il problema era vostro non dei cittadini
Non è la prima volta che succede è capitato anche a me con la tratta lecce Crotone con cambio a taranto.il cambio a Taranto doveva avvenire alle 15.30 ma in realtà è avvenuto alle 22.30 per una foratura ci hanno detto e naturalmente nessun rimborso
Ho viaggiato con questi autobus li ea Roma-Lecce è un “Lasciate ogni speranza voi che entrate” Mai più mai più.Autobus sporchi e mezzi rotti, autisti incompetenti alla guida di mezzi con ammortizzatori scarichi.Correvano come matti. Un delirio.Antonio