Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gigolò agisce in trasferta, accusato di truffa ed estorsione viene assolto

Tribunale di Perugia

Gigolò agisce in trasferta, adesca moglie matura e scrocca denaro. Sembra essere questo l’identikit di un 60enne coriglianese accusato di truffa e tentata estorsione e da cui ne è uscito assolto. Le posizioni nel caso di specie sono differenti e l’ufficio Gup del tribunale di Perugia (Giudice Angela Avila – Pubblico ministero Mara Pucci) ha ritenuto credibili le tesi sostenute dalla difesa dell’uomo, rappresentata dall’avvocato Giovanni Scatozza, secondo cui la denunciante era consenziente al pagamento per le prestazioni con cifre che venivano incassate tra post pay e contante. L’assoluzione porta la formula secondo cu il “fatto non sussiste”, e si rimane in attesa delle motivazioni.

Tutto nasce da una denuncia depositata dalla donna, sposata di Perugia,  il cui rapporto coniugale non è dei migliori. Racconta ai poliziotti di essersi creata un account facebook attraverso il quale conosce il presunto gigolò. I due iniziano a chattare su messenger per poi trasferirsi su whatsapp luogo virtuale in cui si dava vita ad episodi di intimità. La donna però riferisce di alcuni aneddoti secondo cui l’uomo avrebbe avanzato richieste di denaro a favore di una associazione onlus per malattie tumorali per una somma complessiva pari a 700euro. A seguire, la presunta vittima, chiede spiegazioni ma lui sparisce nel nulla e blocca gli account facendo perdere le proprie tracce. Dopo una serie di insistenze, con altro numero, la donna riesce a mettersi in contatto con il 60enne il quale avrebbe richiesto ulteriori somme. Al diniego da parte di lei sarebbe partita la minaccia: “Vedrai cosa ti succede”. Nelle ultime ore la vicenda si è chiusa in sede Gup con una pronunzia di assoluzione per l’uomo. Tutto il materiale sequestrato è stato riconsegnato.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: