Trent’anni di progettazione, adattamento, coinvolgimento e crescita. Odissea 2000 non è solo un parco acquatico: è un laboratorio permanente di innovazione turistica nato in Calabria e diventato nel tempo un riferimento per tutto il Sud Italia. Un’esperienza che ha saputo andare oltre il divertimento estivo, trasformandosi in modello di destinazione integrata e partecipata, con impatti concreti sul tessuto economico, culturale e sociale.
L’Acquapark di Corigliano-Rossano, il più grande del Mezzogiorno e unico in Italia a ispirarsi al mito di Ulisse, celebra nel 2025 i suoi primi 30 anni. Un traguardo che diventa punto di partenza per nuove tappe e riflessioni, a partire da sabato 14 giugno, data in cui prenderà il via una stagione estiva dedicata al racconto di un’avventura imprenditoriale esemplare.
Si parte con un incontro pubblico ospitato proprio nel cuore del parco. Il titolo dice già tutto: “Odissea 2000, 30 anni di Destinazione Turistico-Esperienziale”. Al centro del dibattito, il valore dell’esperienza costruita sul campo, dentro una visione ampia e aperta: quella del turismo identitario, educativo e intergenerazionale.
A guidare il confronto sarà Lenin Montesanto, responsabile della comunicazione strategica di Odissea 2000. Con lui, tanti ospiti: Milena Marino (direttrice del parco), Daniele Cipollina (marketing), il sindaco Flavio Stasi, il presidente di Confindustria Cosenza Giovan Battista Perciaccante, il fumettista Antonio Federico, il dirigente scolastico Saverio Madera, la pedagogista Teresa Pia Renzo, l’orafo e ambasciatore Unicef Michele Affidato, il senatore Ernesto Rapani e la consigliera regionale Pasqualina Straface.
Tra i momenti più attesi, lo show cooking identitario all’Olympus, il nuovo punto ristoro del parco. Qui, gli chef Ercole Villirillo, Enzo Barbieri, Antonio Franzè, Pietro Bloise e Antonino Farace porteranno in tavola sapori, racconti e tradizioni della Calabria.
Un altro tassello del trentennale è il giornalino con Marina e Marino, due cavallucci marini protagonisti di un fumetto pensato per i più piccoli ma ricco di messaggi importanti. Le loro avventure toccano temi come alimentazione sana, rispetto per l’ambiente, comportamenti sostenibili. Il tutto illustrato con cura e ironia da Antonio Federico.
E non poteva mancare la musica. Domenica 6 luglio sarà Radio Kiss Kiss a dare ritmo alla festa. La storica emittente sarà partner ufficiale dell’estate 2025 di Odissea 2000, con animazione, giochi e musica dal vivo.
Il segreto del successo? Un progetto nato dal territorio e per il territorio, capace di cambiare con il tempo senza snaturarsi. In questi trent’anni Odissea 2000 ha saputo intercettare famiglie, gruppi, scolaresche, associazioni e turisti da ogni parte d’Italia, offrendo un’esperienza che unisce divertimento, sicurezza e crescita collettiva.
Dall’idea iniziale a oggi, il parco ha generato valore e relazioni. È stato incubatore di idee, volano economico, attrattore sociale. Ha superato crisi, cambi generazionali, tendenze del mercato, rimanendo sempre un passo avanti.
Guardando al futuro, l’obiettivo è continuare a investire nella qualità, nella narrazione del territorio e in un’offerta accessibile, capace di far sentire ogni visitatore parte di una storia.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |