Quando la devozione personale si trasforma in un dono per l’intera comunità. È con questo spirito che Antonio Ferraro ha scelto di offrire alla città di Corigliano-Rossano un momento speciale, in onore del Santo Patrono San Francesco di Paola. L’iniziativa, dal titolo evocativo “Il Quadro in Piazza”, si terrà martedì 23 aprile 2025 a partire dalle ore 21:00 in Piazza Vittorio Veneto nell’area urbana di Corigliano, nell’ambito dei festeggiamenti religiosi dedicati al Santo.
Ferraro racconta che l’idea è nata da un sentimento profondo coltivato fin da piccolo: «È una fede che mio padre mi ha trasmesso sin dall’infanzia. Ho sempre partecipato alla festa di San Francesco, ma quest’anno ho sentito il desiderio di fare qualcosa di più grande, di condividere con tutti questo legame spirituale».
Al centro dell’evento, la collocazione in piazza di una gigantografia dedicata al Santo, pensata per rendere ancora più accogliente e suggestivo il cuore della città in un’occasione tanto sentita dalla comunità. Un’immagine che rappresenta simbolicamente l’abbraccio di San Francesco alla sua gente, ricordando anche il miracolo che, secondo la tradizione, salvò Corigliano dal terremoto.
A rendere ancora più coinvolgente la serata, la presenza di numerosi artisti che animeranno il palco con un ricco programma musicale: dalla James Live Band alla voce di Maria Francesca Mannella, passando per le esibizioni di Pietro De Rose, Natalino Arturi e Pio Sax. La conduzione sarà affidata a Emanuela Grillo, mentre il professor Giuseppe De Rosis interverrà con un approfondimento culturale sulla figura del Santo.
L’evento rappresenta un momento di fede condivisa, di arte e di comunità, che lega spiritualità e cultura in uno dei luoghi simbolo della città. Come sottolineato nella locandina, si tratta di un “omaggio in devozione” firmato Luca Antonio, ma che idealmente appartiene a tutta Corigliano-Rossano.
REDAZIONE i&c
![]() |
![]() |
![]() |