Il Sindaco assente per giustificati motivi personali, ma presente agli eventi: a Longobucco cresce l’imbarazzo istituzionale.

Longobucco

LONGOBUCCO (CS) – La situazione del sindaco Pirillo, da tempo oggetto di attenzione a Longobucco a causa di problemi personali giustificati, sta sollevando interrogativi sempre più pressanti sul funzionamento dell’amministrazione comunale. Se da un lato la cittadinanza esprime vicinanza e auguri di una pronta risoluzione delle sue difficoltà, dall’altro non si placano le perplessità su una situazione che sembrerebbe bloccare l’operato politico-amministrativo.

E’ quanto si evince in una nota del movimento per la rinascita di Longobucco.

«Il sindaco Pirillo ha comunicato ufficialmente assenze per accertamenti sanitari, giustificando l’impossibilità di sottoporsi a sforzi eccessivi e stress. Una situazione che, pur umanamente comprensibile, sta avendo ripercussioni sulla macchina comunale, già descritta come in una fase di “stallo politico e amministrativo”. La preoccupazione principale è che i problemi personali del sindaco si traducano in un “freno totale su tutti i fronti” per Longobucco.

Ciò che sta alimentando le critiche, tuttavia, è la discrepanza tra le assenze ufficiali e le presenze ufficiose. Si osserva, infatti, come il sindaco Pirillo riesca a recuperare “forza e sorrisi” per presenziare negli uffici comunali, impartire indicazioni ai dirigenti, e partecipare a eventi pubblici, immancabilmente indossando la fascia tricolore. Questo atteggiamento, secondo quanto riportato, non solo risulta “imbarazzante”, ma viene percepito come “offensivo verso le Istituzioni”.

La domanda che circola insistentemente è: quali sono i motivi che spingono il sindaco a non rispettare una comunicazione ufficiale di assenza, da lui stesso protocollata? Si mette in dubbio il rispetto verso sé stesso e l’istituzione che rappresenta. Emerge anche l’interrogativo sulla mancanza di delega: perché il sindaco non affida ai suoi assessori o consiglieri il compito di presenziare agli eventi o di gestire gli uffici in sua assenza? La risposta potrebbe celarsi in una mancanza di fiducia o in una valutazione di inappropriatezza rispetto al ruolo.»

La comunità di Longobucco si chiede ora fino a quando i problemi di un singolo dovranno ricadere sull’intera collettività, ostacolando il progresso e il benessere del paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: