Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Impianti Lorica. Dubbi sulla riapertura, Gallo: Un sogno tradito da Oliverio

lattughelle
lattughelle
Gianluca Gallo

Lorica – Continua, lenta e inesorabile, l’incertezza che attanaglia gli impianti di risalita di Lorica, affondando le speranze della Sila.

Lo denuncia il consigliere regionale Gianluca Gallo, dando eco ad una protesta ora rilanciata anche dalla Cgil. «Nel Marzo del 2018 – ricorda il capogruppo della Cdl – ebbe luogo l’inaugurazione solenne, a spese della Regione, con tanto di campioni olimpionici chiamati a tagliare il nastro di opere che, si disse, avrebbero rilanciato la Sila sul palcoscenico del turismo invernale. Adesso, però, dopo tanti indizi in tal senso, arriva anche la prova del bluff». Per i prossimi giorni, infatti, è in programma un incontro pubblico promosso dalla Filt Cgil. Unica e chiara la parola d’ordine: riaprire gli impianti di risalita di Lorica. «Quando agli inizi del 2018 espressi a più riprese perplessità e critiche per il modus operandi della giunta regionale in ordine agli impianti sciistici delle due località silane – osserva Gallo – diventai il bersaglio dei fedelissimi del governatore, che millantavano delle magnifiche e progressive sorti che i lavori in corso avrebbero regalato al comprensorio. Adesso, però, come lamentato prima dagli imprenditori lorichesi e poi dal sindacato, viene a galla la verità». Sottolinea l’esponente della Cdl: «La Cgil, giustamente, si sente in dovere di promuovere un dibattito con cittadini, albergatori, titolari di attività ricettive del territorio e di scuole di sci, preoccupata del fatto che in vista della prossima stagione invernale non vi siano certezze in ordine alla ripartenza degli impianti né sull’effettiva data della loro riapertura. Insomma, sebbene l’attuale giunta di centrosinistra abbia ereditato finanziamenti milionari per l’adeguamento e la modernizzazione degli impianti di risalita ed altre opere, il fallimento è evidente».

Inevitabile, alla luce di ciò, l’invito alla giunta regionale e al presidente Oliverio a voler spiegare, con la voce dell’ufficialità, «quali siano le reali condizioni strutturali e di utilizzo degli impianti di risalita Lorica e degli impianti di innevamento artificiale di Camigliatello e perché, contrariamente agli annunci evidentemente disattesi, non si sia in grado di assicurare un’attenta programmazione in ordine alla gestione e al funzionamento degli stessi, con gravi danni per l’immagine del comprensorio e le attività imprenditoriali dell’indotto» (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: