Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Console Generale degli Stati Uniti a Napoli, Tracy Roberts-Pounds, in visita al campus

fonte unical.it – La visita al campus, questa mattina, della Console Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli, Tracy Roberts-Pounds, è stata un’occasione importante per discutere delle possibili future collaborazioni dell’Università della Calabria con gli atenei statunitensi.

L’incontro con il rettore Nicola Leone si è concentrato, infatti, sulla valutazione di programmi di scambio per studenti provenienti dagli USA.

La Console ha mostrato grande interesse e particolare apprezzamento per i dieci corsi di studio erogati interamente in inglese dall’Università della Calabria. Grazie ad un video di presentazione, lo staff del Consolato generale ha potuto conoscere il dinamismo del campus, pensato nella sua forma residenziale come nel modello americano, le grandi eccellenze presenti e lo sforzo di innovazione in settori chiave per il futuro della scienza. La visita presso l’incubatore di imprese Technest e gli spin-off che qui operano ha permesso di constatare direttamente anche la capacità di trasferimento tecnologico dell’ateneo.

“Ringrazio la Console Roberts-Pounds e sono molto lieto di questo incontro – ha dichiarato il rettore Nicola Leone – che dimostra grande attenzione verso la nostra Università. La visita odierna rappresenta, per questo motivo, un ulteriore tassello nel processo di internazionalizzazione che abbiamo intrapreso, con successo, in questi anni. Siamo certi che una collaborazione con istituzioni statunitensi di prestigio possa offrire nuove opportunità di crescita e di apprendimento, rafforzando legami e sinergie utili al futuro della conoscenza”.

A conclusione della visita, presso il Teatro Auditorium dell’Unical, la Console Tracy Roberts-Pounds ha incontrato un gruppo di studenti dell’ateneo che ha partecipato, negli anni scorsi, a programmi di studio negli USA.

La dichiarazione della Console Tracy Roberts-Pounds al termine della mattinata nel campus: “E’ stato un grande piacere visitare l’Università della Calabria e conoscere in prima persona l’alto livello di offerta formativa di questo ateneo e l’eccellente lavoro di ricerca e innovazione dell’incubatore di imprese Technest. Ho anche apprezzato l’opportunità di ascoltare le impressioni di un gruppo di studenti calabresi da poco rientrati dopo un’esperienza di studio negli Stati Uniti. Uno dei nostri obiettivi principali è quello di creare nuove opportunità di scambio tra le Università del Sud Italia e quelle americane affinché le nuove generazioni possano contribuire a rendere ancora più forte la partnership tra Stati Uniti e Italia.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: