Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’arbitro internazionale Daniele Orsato ospite a Rossano per un evento formativo e celebrativo

Il prossimo 4 dicembre 2024, la sezione di Rossano dell’Associazione Italiana Arbitri (AIA) organizzerà una giornata speciale con la partecipazione straordinaria di Daniele Orsato, arbitro internazionale di fama mondiale. L’evento, articolato in tre momenti chiave, rappresenterà un’importante occasione per studenti, arbitri e appassionati di calcio del territorio.

Tre appuntamenti per promuovere il valore dell’arbitraggio

La giornata avrà inizio alle ore 9:30 presso il Liceo Scientifico di Rossano, dove Daniele Orsato terrà una lezione rivolta agli studenti. L’incontro sarà un’occasione per ispirare i giovani e trasmettere i valori dello sport e dell’arbitraggio, favorendo un confronto costruttivo con una figura di grande esperienza.

Alle ore 12:00, nella Sala Consiliare di Rossano, l’arbitro internazionale riceverà un premio in riconoscimento della sua brillante carriera e del contributo offerto al mondo arbitrale. Questo momento celebrativo vuole sottolineare l’importanza del ruolo arbitrale nel calcio e il prestigio che figure come Orsato portano all’Italia sportiva.

Infine, alle ore 18:00, l’Auditorium Amarelli ospiterà una riunione tecnica dedicata agli arbitri della sezione di Rossano. Sarà un’opportunità unica per confrontarsi direttamente con un professionista di alto livello e approfondire tematiche tecniche legate all’arbitraggio.

Un evento per tutta la comunità arbitrale

L’arrivo di Daniele Orsato a Rossano rappresenta un’importante occasione per promuovere la cultura sportiva e rafforzare il legame tra la comunità arbitrale locale e le nuove generazioni. L’iniziativa mira a coinvolgere ragazzi di età compresa tra i 16 e i 28 anni, incoraggiandoli a scoprire le opportunità offerte dal mondo dell’arbitraggio.

Il presidente della sezione AIA di Rossano, Francesco Labonia, invita tutti gli interessati a partecipare e sottolinea come la presenza di un professionista del calibro di Orsato sia un motivo di grande orgoglio per il territorio. Per ulteriori informazioni sull’evento, è possibile contattare la sezione tramite email o telefono.

Un appuntamento da non perdere per celebrare lo sport e l’importanza dell’arbitraggio come elemento chiave nel calcio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: