Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’attrice Annalisa Insardà protagonista al Tropea Film Festival: «Una delle più belle storie d’amore vissute»

TROPEA. Il Tropea Film Festival (TFF) è una delle più belle storie d’amore che io abbia mai vissuto. Nelle ultime edizioni del vecchio corso ho avuto dei riconoscimenti importantissimi che sono stati necessario carburante per la mia carriera. Ritrovarsi qui, ancora, dopo tanti anni, ha il sapore emotivamente assortito della nostalgia poetica e delle nuove possibilità. Che abbia vita lunga e perseveri nella qualità che anche in questa nuova edizione contraddistingue un appuntamento che non poteva non ritornare. Grazie a quanti lo hanno fortemente voluto e a quanti lo hanno reso possibile. Questa è l’inarrestabile forza dell’arte, il fiore che buca con la sua delicatezza l’aridità del cemento e trionfa al di là di ogni evento avverso.

Sono le parole dell’attrice nazionale di origine calabrese Annalisa Insardà tra i protagonisti della seconda giornata del Tropea Film Festival (TFF) in programma nel borgo dei borghi, tra salotto diffuso e Porto fino a martedì 2 luglio.

L’attrice che abbiamo apprezzato di recente nelle serie tv Doc – Nelle tue mani, Una famiglia quasi ordinaria e Le indagini di Lolita Lobosco – seconda stagione, ha preso parte ed impreziosito con le sue incursioni l’evento presentato dal giornalista Paolo di Giannantonio su I Bronzi (si) raccontano. Da Argos a Riace in viaggio con il mito, video spettacolo emozionante che ha fatto ripercorrere la storia dei Bronzi di Riace.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: