Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’Unical lancia “Restart”: un progetto su misura per chi vuole riprendere gli studi

Fonte unical.it – Si chiama “Restart! È tempo di laurearti” ed è il nuovo progetto pilota lanciato dall’Università della Calabria volto a offrire un supporto personalizzato agli studenti e alle studentesse che hanno interrotto il proprio percorso accademico e desiderano rimettersi in gioco.

L’obiettivo è quello di accompagnare gli studenti in tutte le fasi del loro rientro, dalla ripresa dei contatti con l’Ateneo fino al conseguimento del titolo di studio.

Chi vorrà riprendere gli studi riceverà indicazioni precise sul proprio status di studente, su eventuali tasse arretrate e sulla possibilità di accedere al meccanismo della ricongiunzione che potrebbe permettere una consistente riduzione del contributo da versare per riattivare la propria carriera universitaria; godrà, inoltre, di un supporto didattico personalizzato per la definizione del piano di studi e la preparazione degli esami e potrà avvalersi di assistenza psicologica qualora vi siano difficoltà emotive legate al rientro in università.

Al centro di Restart c’è la figura del mentor, un tutor esperto che agevolerà il dialogo con gli uffici preposti e diventerà il punto di riferimento all’interno dell’Ateneo per chi vorrà concludere il proprio percorso di studi. Un servizio “cucito su misura” che parte da un’analisi accurata delle esigenze di ogni singolo studente e studentessa, attraverso colloqui individuali e attività dedicate.

L’iniziativa è rivolta sia a chi si è iscritto negli anni più recenti sia a chi si è immatricolato prima della riforma del “3+2” (Dm 509/1999), vale a dire prima del 2000.

Chi è interessato al progetto può inviare una email a restart@unical.it o contattare l’Area Orientamento, inclusione e career service.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: