Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Una mimosa per le prostitute, il gesto del Vescovo Savino

mimosa

Oggi, 8 marzo, i volontari della “Confraternita di Misericordia di Cassano allo Jonio”, consegneranno alle prostitute del nostro territorio una mimosa con un messaggio del vescovo  con l’augurio e la speranza che si apra una riflessione seria e responsabile su un’altra “piaga” della nostra terra e non solo.  Di seguito il testo del messaggio del Vescovo di Cassano, Monsignor Francesco Savino, che si conclude con l’invito a contattare la Chiesa: “Cara sorella,  la Chiesa di Cassano all’Jonio è anche con te, se vuoi. Con tutte voi per segnare una svolta e dare inizio ad un percorso di liberazione. Sottrarsi alla violenza di cui sei vittima, spesso inconsapevole, è difficile, ma possibile. Puoi trovare un aiuto efficace per ritrovare la tua dignità di donna sfruttata, calpestata e sfigurata dalla ipocrisia maschilista e dall’affarismo illegale. Coraggio, vinci la paura. Altre risposte ti attendono per affrontare la precarietà dell’esistenza ed aprirla alla speranza del riscatto. Una cosa è certa: Tu ci precedi nel regno dei cieli”.

(fonte: diocesicassanoallojonio.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: